L’autotrasporto nazionale punta sulla mobilità sostenibile
L’autotrasporto nazionale deve puntare sempre più ad una mobilità sostenibile. E’ quanto emerge da uno studio condotto fra gli associati di Anita. L’Associazione nazionale delle imprese di settore ha ‘indagato’ su quanto sia importante la cultura della sostenibilità. E, dunque, su quanto siano ritenuti fondamentali e competivi gli investimenti in beni e servizi funzionali alla modernizzazione tecnologica ed ecologica. Ma anche alla formazione in materia di sicurezza ed efficienza. Dai risultati emerge che il 97 per cento degli intervistati valuta essenziali gli investimenti in sostenibilità e sicurezza. Inoltre, più del 90 per cento ha comprato nuovi mezzi più efficienti e a basso impatto ambientale. Strategica risulta anche la formazione. Circa il 33 per cento degli intervistati ha, infatti, dichiarato di voler fare azioni didattiche al proprio know-how lavorativo sui temi del risparmio enegertico. Infine, l’86 per cento delle imprese ritiene “positivo” l’impatto di tali tipi di investimenti sul valore aggiunto che l’azienda può esprimere nel mercato.