18.7 C
Napoli
sabato, 10 Maggio 2025
  • Skoda Kodiaq 2024: evoluzione della specie

    Skoda Kodiaq è alla sua seconda generazione, un modello del tutto nuovo, uno stile che conferisce alla vettura un aspetto più potente e solido.

    La Skoda Kodiaq ha un “passato” importante perché ad oggi in tutto il mondo ne sono stati prodotti 841.900 esemplari e dal 2016 è la serie che si è aggiudicata più di 40 premi internazionali.

    Osservando la sua carrozzeria si notano subito i passaruota squadrati e frontalmente, i nuovi gruppi ottici Top Led Matrix e la nuova griglia con striscia luminosa orizzontale.

    Le sue dimensioni sono aumentate ed ora la nuova versione è lunga 4,75 metri, larga 1,84 metri, (specchietti retrovisori esclusi), alta 1,66 metri e con un passo di 2,79 metri che offre maggiore abitabilità.

    Rispetto al passato aumenta anche la capacità di carico, 910 litri in configurazione 5 posti, 2.105 litri abbattendo i sedili.

    Gli interventi sulla carrozzeria, ed in particolare la riprogettazione dei paraurti anteriori e posteriori, gli specchietti retrovisori dal profilo aerodinamico così come i cerchi, i mancorrenti longitudinali integrati ed uno spoiler sul tetto, hanno portato anche ad un miglioramento del coefficiente aerodinamico pari a 0,282.

    Skoda Kodiaq: motori e sistemi di sicurezza

    La seconda generazione di Kodiaq presenta una gamma di motori moderni ed efficienti che includono sia benzina che diesel. Per la prima volta la vettura è disponibile anche con tecnologia ibrida. Il propulsore ibrido plug-in offre una potenza di sistema di 204 CV ed un’autonomia totalmente elettrica di oltre 100 chilometri nel ciclo WLTP.

    La tecnologia Mild Hybrid è disponibile nel modello entry-level 1.5 TSI 150 CV.

    Completano la gamma un’unità benzina 2.0 TSI da 204 CV e due diesel 2.0 TDI rispettivamente 150 CV e 193 CV. Il motore a benzina e il diesel di punta sono dotati di trazione integrale di serie e tutti i motori sono accoppiati a una trasmissione DSG a sette rapporti.

    I nuovi sistemi di assistenza della Kodiaq di seconda generazione aumentano la sicurezza e il comfort; queste funzionalità includono, tra gli altri, il Turn Assist che reagisce con un avvertimento e, se necessario, con una frenata automatica se un veicolo si avvicina quando si svolta di fronte al traffico in arrivo, il Crossroad Assist che utilizza i sensori radar e la telecamera anteriore per avvisare del traffico in attraversamento, dei ciclisti o dei pedoni quando si esce da un vialetto o da un’uscita cieca, e, se necessario  attiva avvisi visivi e acustici e quindi aziona automaticamente i freni.

    Nuovo anche l’Intelligent Park Assist che può parcheggiare automaticamente la vettura negli spazi di parcheggio trasversali e paralleli, controllando oltre allo sterzo anche la velocità del veicolo e si ferma automaticamente se il sistema rileva un ostacolo.

    Skoda Kodiaq è dotata di nove airbag

    Oltre agli airbag per conducente e passeggero anteriore di serie sono offerti gli airbag laterali per i sedili anteriori, gli airbag per la testa e un airbag centrale tra conducente e passeggero anteriore. Come optional sono disponibili gli airbag laterali per la seconda fila di sedili.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie