Una questione di ricarica per Ford

L’idea di un veicolo totalmente elettrico scoraggia spesso per l’impossibilità di ricarica nelle grandi città.
Questa la preoccupazione principale che spinge gli italiani a desistere nell’acquisto di un’auto elettrica.
Grazie ad uno studio condotto da ricercatori, si è ricavato un algoritmo attraverso i dati raccolti in oltre 1 milione di chilometri di guida.
Il risultato ha portato alla possibilità di realizzare colonnine di ricarica on-the-go attraverso l’implementazione strategica di un numero relativamente piccolo di stazioni di ricarica rapida.
La soluzione ipotizzata da Ford durante il Ford City Data Solution Report, a Dicembre 2018, è semplice e geniale
Sono stati identificati più punti strategici in modo da prevenire possibili mancanze di… energia.
Monitorando luoghi di percorrenze e aree di parcheggi, con tempi di soste, il Team Ford ha identificato diverse modalità cui la ricarica può avvenire.
Un approccio che Ford intende estendere anche alle città, utilizzando i dati provenienti da veicoli connessi, in modo da permettere alle amministrazioni cittadine di pianificare nella maniera più efficiente possibile, il proprio budget per la realizzazione di infrastrutture elettriche.
Marco Lasala