Fiat Professional è stato il brand del Gruppo Stellantis che ha realizzato la miglior performance con una quota del 26,1%, in testa il Ducato, veicolo commerciale prodotto nello stabilimento di Atessa (Chieti).
Nello stesso segmento di mercato del Fiat Professional Ducato crescono in termini di vendite anche altri veicoli commerciali firmati Stellantis: il Peugeot Boxer, Citroen Jumper e Opel Movano sono tutti prodotti ad Atessa.
La quota di Stellantis nel segmento dei veicoli commerciali cresce nel 2023 del 7,2% salendo così al 43,8%.
L’85% dei veicoli commerciali prodotti nello stabilimento italiano di Atessa sono esportati a livello interazione, un sito produttivo che nella strategia Pro One del Gruppo Stellantis contribuisce in maniera significativa al raggiungimento della leadership globale con sei marchi iconici:
- Citroen
- Fiat Professional
- Opel
- Peugeot
- Ram
- Vauxhall.
Anche altri brand del Gruppo Stellantis sono cresciuti sul fronte delle vendite e quote nell’ambito dei veicoli commerciali.
Citroen cresce del 41% rispetto al 2022 facendo registrare nel 2023 oltre 14.000 unità vendute per una quota di mercato del 7,2%, trend positivo anche per la Peugeot che con oltre 11.500 unità vendute cresce del +35%, non è da meno la Opel che con oltre 8.700 immatricolazioni nel 2023 conquista una quota di mercato pari al 4,5%.
“Anche nel 2023 – ha precisato Gianluca Zampese, Direttore della Business Unit Veicoli Commerciali di Stellantis in Italia – abbiamo rafforzato la nostra leadership grazie al sostegno di una rete di vendita che offre le soluzioni migliori per tutti i nostri clienti. Stiamo lavorando nella direzione giusta e la commercializzazione quest’anno della nuova gamma dei veicoli commerciali dei vari brand, insieme alla strategia Stellantis Pro One che supporta la crescita del nostro settore a livello mondiale, potrà darci ulteriori soddisfazioni in un mercato particolarmente importante per il nostro Gruppo a livello europeo”.