18.3 C
Napoli
lunedì, 29 Settembre 2025

Suzuki eVITARA ICHI Edition: stile giapponese e anima elettrica

Suzuki eVITARA ICHI Edition

Al Salone Auto Torino, appena concluso, gli occhi del pubblico si sono posati su una delle novità più attese: la Suzuki eVITARA ICHI Edition. Un modello che non rappresenta solo il primo SUV 100% elettrico del marchio, ma anche un manifesto di stile e modernità, capace di coniugare tradizione giapponese e innovazione tecnologica.

Il nome stesso, ICHI, che in giapponese significa “primo”, racconta la filosofia dietro al progetto: essere il punto di partenza di una nuova generazione di vetture Suzuki, pronte a unire efficienza elettrica e passione per la guida.

Suzuki eVitara ICHI Edition: design bicolore e abitacolo connesso

La carrozzeria bicolore con tetto nero sottolinea l’identità esclusiva della Suzuki eVITARA ICHI Edition, disponibile in cinque varianti cromatiche pensate per esaltare le linee compatte e sportive del SUV. Lo stile esterno non è solo estetica, ma anche funzionalità: gli sbalzi ridotti ottimizzano lo spazio a bordo e contribuiscono a dare alla vettura proporzioni armoniose.

Gli interni riflettono lo stesso equilibrio, con un abitacolo spazioso, intuitivo e fortemente digitale. Il sistema Suzuki Connect, arricchito da funzioni specifiche per la mobilità elettrica, consente di controllare da remoto climatizzatore, sedili e volante riscaldati, oltre a pianificare percorsi integrando informazioni in tempo reale su meteo, ricariche e parcheggi disponibili.

La Suzuki eVITARA ICHI Edition non si limita a proporre un design distintivo: sotto la scocca batte un cuore tecnologico fatto di piattaforma HEARTECT-e, doppio motore elettrico e trazione integrale ALLGRIP-e. Con 184 CV complessivi e fino a 525 km di autonomia in città, questo SUV dimostra che la sostenibilità non deve rinunciare né alla sicurezza né al piacere di guida.

Suzuki eVitara ICHI Edition: prezzo e disponibilità

Ordinabile presso i concessionari Suzuki in Italia, la eVITARA ICHI Edition è proposta a partire da 27.900 euro chiavi in mano (IPT e PFU esclusi). Una scelta che mette insieme innovazione, design e accessibilità, aprendo la strada al futuro elettrico del marchio.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie