17.3 C
Napoli
martedì, 30 Settembre 2025

RECARO al Salone Auto Torino 2025: innovazione e sportività

RECARO al Salone Auto Torino 2025

RECARO Automotive ha chiuso con successo la sua partecipazione al Salone Auto Torino 2025, evento che dal 26 al 28 settembre ha trasformato la città in una vetrina internazionale dedicata all’automotive. Tre giornate intense in cui il marchio, simbolo di innovazione e prestazioni, ha presentato al pubblico le sue più recenti novità, confermandosi punto di riferimento per appassionati e costruttori.

Protagoniste assolute sono state due vetture ambasciatrici del brand: la Kimera Evo 38, equipaggiata con sedili RECARO Podium, e la Abt Classic Modell 9RS, anch’essa dotata di soluzioni RECARO. Due interpretazioni diverse ma accomunate dall’attenzione alle alte prestazioni e al design.
Durante il Salone è stato inoltre annunciato il debutto del nuovo RECARO Racing Team, pronto a scendere in gara al Rally Legend di San Marino, con la presentazione in anteprima della vettura ufficiale.

Anteprima mondiale: RECARO Trophy

Accanto alle showcar, il pubblico ha potuto ammirare il RECARO Trophy, un concept in fibra di carbonio che rappresenta una nuova generazione di sedili sportivi. Caratterizzato da leggerezza, ergonomia e comfort, il Trophy segna una svolta per il settore e testimonia la filosofia RECARO: unire performance estreme e piacere di guida.

Oltre al Trophy, lo stand ha ospitato i principali modelli delle linee Performance e Race Seats, tra cui il RECARO Pole Position 2026, il RECARO Sportster CS, il RECARO Sport C e il nuovo Race Seat Concept. Non sono mancati i sedili forniti come primo equipaggiamento ai marchi leader dell’industria automobilistica.

Il Salone è stato occasione per raccontare il legame del Marchio con il mondo dello sport in generale. Sono stati infatti presentati i sedili Champion, destinati alle panchine degli stadi, e i Star, pensati per le aree VIP. Grazie a oltre 200 stadi equipaggiati a livello globale e alla collaborazione con A.S.D. Chisola Calcio, il marchio conferma la capacità di portare la propria esperienza anche oltre l’automotive.

Lo stand è stato progettato come spazio di esperienza e partecipazione: social wall per la condivisione dei contenuti, merchandising esclusivo e promozioni dedicate hanno reso la sua presenza al Salone ancora più coinvolgente. Un successo che ha rafforzato il legame con appassionati e partner, confermando l’identità di un brand capace di coniugare sportività, innovazione e passione.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie