Così la guida in autostrada è più sicura e confortevole
In autostrada capitano spesso situazioni di monotonia e ripetitività. E, nel caso di lunghe percorrenze o traffico, possono essere spesso causa di distrazione e stress nel guidatore. In questi casi l’intervento della funzione di guida parzialmente autonoma Bosch highway assist contribuisce a rendere il viaggio del guidatore più sicuro e confortevole. Il nuovo sistema Bosch, a bordo di tutte le vetture della gamma MY 2018 Maserati mette insieme le tecnologie ACC Stop & Go e Lane centering, regolando velocità, accelerazione e frenata del veicolo. Grazie all’integrazione intelligente delle due tecnologie e attraverso l’ottimizzazione del controllo laterale e longitudinale della marcia in corsia, la tecnologia Bosch rende possibile una guida parzialmente autonoma (livello SAE 2) sia in rettilineo sia in curva.
Come funziona
La tecnologia Bosch highway assist è progettata per funzionare in autostrada a una velocità che rispetti i limiti previsti dal codice della strada. Il sistema supporta in modo significativo il guidatore, ma presuppone la supervisione del veicolo durante la marcia e la ripresa del controllo in caso di necessità. La tecnologia funziona attraverso l’azione combinata di un sensore radar a lungo raggio Bosch, di una camera e del GPS che rileva l’effettiva posizione del veicolo in autostrada. Un contributo decisivo per l’attuazione della tecnologia highway assist e degli altri sistemi di assistenza alla guida (ADAS) proviene dal servosterzo elettrico (EPS) Bosch, ulteriore novità introdotta nella gamma Maserati MY2018.