Porsche e Michelin hanno unito le forze per sviluppare un nuovo pneumatico da pista progettato per garantire prestazioni elevate anche in condizioni di bagnato e basse temperature.
Il Michelin Pilot Sport S 5, omologato per l’uso stradale, permette di estendere la stagione dei track-day senza compromessi sulle prestazioni.
Come per ogni modello Porsche, l’affinamento dei componenti è una priorità, e gli pneumatici – l’unico punto di contatto con l’asfalto – giocano un ruolo essenziale. Per questo, Porsche collabora da decenni con partner selezionati per sviluppare gomme su misura per i propri veicoli.
Il nuovo Michelin Pilot Sport S 5, sviluppato appositamente per la Porsche 911 GT3 RS (992)
“Abbiamo ascoltato le richieste dei nostri clienti più esigenti, che desideravano trascorrere più tempo in pista anche in primavera e in autunno. Questo nuovo pneumatico amplia notevolmente il periodo di utilizzo della GT3 RS”, spiega Andreas Preuninger, Direttore GT Vehicles di Porsche.
Il Michelin Pilot Sport S 5 riporta il marchio distintivo “N”, che certifica la sua omologazione specifica per Porsche. Si affianca alle tre varianti già disponibili per la 911 GT3 RS, tra cui il Pilot Sport Cup 2 R, aprendo un nuovo segmento nel mondo degli pneumatici ad alte prestazioni.
Progettato per garantire sicurezza e velocità su tracciati umidi o freddi, offre un’aderenza e una reattività impareggiabili anche su strada. Grazie a un’elevata percentuale di silice nella mescola, il nuovo pneumatico raggiunge rapidamente la temperatura ottimale di esercizio, offrendo massime performance tra i 5 e i 15°C.
Il processo di sviluppo è iniziato nel 2022 presso il Centro Sviluppo Michelin di Ladoux, in Francia. L’ex pilota ufficiale Porsche Jorg Bergmeister, in collaborazione con il team Michelin, ha contribuito alla messa a punto della gomma con test approfonditi su vari circuiti.
Un obiettivo chiave era migliorare la resistenza all’aquaplaning: il battistrada del Pilot Sport S 5 presenta quattro profonde scanalature centrali da 7,4 mm, che facilitano il drenaggio dell’acqua e migliorano la stabilità anche ad alte velocità.
“Grazie a questa configurazione, la gomma aumenta la sicurezza del veicolo e alza la soglia di perdita di aderenza sul bagnato”, spiega Mathieu Greco, ingegnere Michelin.
I risultati parlano chiaro: sul circuito ‘3bis’ del Centro Michelin (2,8 km, bagnato e tecnico), i test driver hanno ottenuto tempi sul giro oltre 10 secondi più veloci rispetto al precedente Michelin Pilot Sport Cup 2 N0.
Le condizioni climatiche in primavera e autunno sono spesso variabili. Per questo, Porsche e Michelin hanno testato il Pilot Sport S 5 anche in condizioni asciutte su circuiti come il Nurburgring e Portimao, con temperature superiori ai 20°C.
I test hanno permesso di perfezionare il bilanciamento tra assale anteriore e posteriore, assicurando un’eccellente maneggevolezza e stabilità anche su asfalto asciutto e caldo. Inoltre, l’elevata resistenza all’usura garantisce una lunga durata, rendendo il Pilot Sport S 5 una scelta ideale anche per l’uso quotidiano in climi umidi e freddi.
Il Michelin Pilot Sport S 5 è disponibile inizialmente per la Porsche 911 GT3 RS, nelle misure:
- 275/35 ZR 20 (anteriore)
- 335/30 ZR 21 (posteriore)
La distribuzione è affidata in esclusiva a Manthey, il partner specializzato in veicoli GT Porsche, con sede presso il Nurburgring.