21.7 C
Napoli
venerdì, 22 Agosto 2025

XPENG leader europeo nella soddisfazione dei clienti EV 2025

XPENG G9

XPENG ha raggiunto un traguardo storico, diventando il primo costruttore cinese di veicoli elettrici a guidare la classifica europea di soddisfazione dei clienti EV elaborata da USCALE GmbH, scalzando Tesla dopo anni di dominio.

La ricerca, basata sulle opinioni di oltre 5.000 automobilisti in Germania, Austria e Svizzera, ha evidenziato come XPENG eccella in ambiti cruciali quali autonomia reale, prestazioni di ricarica e innovazione tecnologica.

Il sondaggio mostra che l’81% dei clienti XPENG si dichiara “promotore” del marchio, assegnando punteggi da 9 a 10 alla probabilità di raccomandarlo, contro una media di settore del 50%. Solo il 17% rientra nella categoria dei detrattori, un divario che sottolinea il forte legame tra brand e utenti.

Il Vice Chairman & President Brian Gu ha evidenziato come questo riconoscimento confermi l’efficacia di un approccio integrato di ricerca e sviluppo, mirato a risolvere criticità come l’ansia da autonomia e l’affidabilità delle infrastrutture di ricarica.

Secondo Axel Sprenger, fondatore di USCALE GmbH, il settore EV ha compiuto enormi progressi, mantenendo le promesse fatte agli utenti e aprendo una fase favorevole per chi desidera acquistare un’elettrica.

L’espansione europea di XPENG procede a ritmo sostenuto

Il costruttore è presente in 18 Paesi, inclusa l’Italia, dove le vendite sono iniziate a giugno 2025. Qui il brand è gestito da ATFlow, importatore ufficiale, che propone il SUV coupé elettrico XPENG G6 a partire da 43.670 euro (in promozione fino a fine settembre a 39.700 euro, escluse messa su strada e IPT) e il grande SUV G9 da 61.170 euro (in promozione a 55.790 euro).

Fondata nel 2014, XPENG è oggi uno dei protagonisti globali della mobilità intelligente, con quartier generale a Guangzhou e stabilimenti produttivi a Zhaoqing e Guangzhou. Quotata sia alla Borsa di New York che a quella di Hong Kong, l’azienda sviluppa internamente soluzioni avanzate di assistenza alla guida e sistemi intelligenti a bordo, puntando a plasmare il futuro della mobilità elettrica.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie