Dal 9 al 14 settembre, durante l’IAA Mobility 2025 di Monaco, MINI trasforma due luoghi iconici della città in veri centri di attrazione: l’Open Space di Max-Joseph-Platz e il MINI Pavillon di Lenbachplatz. Qui il brand britannico celebra la propria identità con un’installazione urbana d’impatto e con il debutto mondiale di due esclusive showcar John Cooper Works, nate da una collaborazione di alto profilo.
Al MINI Pavillon, il DNA sportivo della Casa trova espressione in due inediti modelli JCW, frutto di un progetto che unisce tradizione racing e stile contemporaneo. Lo spazio di Lenbachplatz sarà completamente rinnovato e dedicato all’universo John Cooper Works, offrendo ai visitatori un’esperienza immersiva che racconta la passione per le performance ad alte prestazioni.
L’energia elettrica MINI illumina Max-Joseph-Platz
Nel cuore storico di Monaco, MINI ricrea l’atmosfera vivace di Londra all’interno dell’Open Space di Max-Joseph-Platz, con scenografie dettagliate che trasmettono l’anima british del marchio. Sullo sfondo di Bayerische Staatsoper e Residenztheater, il pubblico potrà ammirare la gamma elettrica: la John Cooper Works Electric, la Aceman SE e la Countryman SE ALL4.
Da questa location partiranno anche i test drive, organizzati con SIXT, che permetteranno di vivere su strada le nuove MINI a zero emissioni. Un’iniziativa coerente con il claim “Only MINI Can Do”, per offrire un contatto diretto con la nuova generazione elettrica.
Il 13 settembre, il “Community Day” unirà club e appassionati del marchio in una parata che, da Gut Kaltenbrunn sulle rive del Tegernsee, attraverserà Monaco fino al Pavillon, con musica, BBQ e momenti di incontro tra fan e team.
L’IAA Mobility, sotto il tema “It’s All About Mobility”, conferma il suo ruolo di appuntamento globale dedicato a mobilità, tecnologia e innovazione, con oltre mezzo milione di visitatori registrati nella precedente edizione del 2023.
Ancora una volta il Marchio inglese guarda al futuro, unendo passione, innovazione e tradizione.