Home Magazine Sicurezza alla Guida Esodo estivo 2025: weekend da oltre 20 milioni di transiti sulla rete...

Esodo estivo 2025: weekend da oltre 20 milioni di transiti sulla rete Anas

0
27
Esodo estivo 2025: weekend da oltre 20 milioni di transiti sulla rete Anas

Esodo estivo 2025: weekend da oltre 20 milioni di transiti sulla rete Anas

Nel primo fine settimana di agosto, la rete stradale e autostradale gestita da Anas ha registrato un picco di traffico significativo: oltre 20,2 milioni di veicoli hanno percorso le principali arterie italiane tra venerdì 1° e sabato 2 agosto. Solo nella mattinata di domenica 3 agosto, alle ore 12, erano già transitati circa 6 milioni di veicoli.

Il piano straordinario predisposto da Anas per l’esodo estivo ha previsto la sospensione di 1.348 cantieri, pari all’81% di quelli attivi, fino all’8 settembre, con circa 2.500 operatori in servizio per assicurare il monitoraggio continuo della viabilità e gli interventi di pronto intervento.

In occasione del Giubileo dei Giovani 2025, i flussi verso la Capitale hanno avuto un impatto rilevante sul traffico. Anas ha rinforzato i presidi su A90 Grande Raccordo Anulare e A91 Roma-Fiumicino, in particolare nei pressi della Fiera di Roma e delle aree autobus predisposte dal Comune di Roma. Domenica, dopo la celebrazione religiosa a Tor Vergata, si sono registrati rallentamenti tra gli svincoli Anagnina e Casilina.

Anas, traffico in crescita su A2, RA10, RA13 e arterie turistiche

Durante la notte tra sabato e domenica si è verificato un raddoppio dei transiti rispetto alla settimana precedente su tratte ad alto traffico come l’A2 “Autostrada del Mediterraneo”, la RA10 Torino-Caselle e la RA13 Sistiana-Padriciano. L’incremento medio di mobilità rispetto al weekend precedente è stato dell’1,5%, con punte del 5% al Sud, del 3% al Centro e del 4,5% in Sicilia e Sardegna.

Confrontando i dati con quelli dell’esodo 2024, si osservano aumenti significativi: +2% giovedì e +3% venerdì, mentre sabato ha mantenuto livelli simili. Sulle direttrici costiere, venerdì ha segnato un incremento del 3,7% medio, con un +5,2% nel Centro Italia.

Tra le tratte con più alto volume di traffico figurano:

  • A2: 229.492 transiti a Pontecagnano, 103.964 a Battipaglia, 60.555 a Villa San Giovanni.

  • Sicilia: 156.107 a Palermo (A19dir), 93.394 ad Altavilla Milicia (A19).

  • Lazio: 304.873 sulla A90 alla Romanina, 273.740 tra Laurentina e Pontina.

  • Calabria: 62.103 sulla SS106 a Stalettì, 82.068 sulla RA4 a Reggio Calabria.

  • Nord Italia: 196.841 sulla SS36 a Monza, 114.281 sulla SS336 a Gallarate.

Al Centro-Sud si segnalano anche 195.279 transiti sulla SS148 “Pontina” a Roma, 125.440 sulla SS16 “Adriatica” a Brindisi e 158.684 sull’Asse Mediano a Giugliano. In Puglia e Sicilia, numeri elevati anche su SS613 a Squinzano (99.851) e RA15 a Catania (168.443).

Anas ricorda che per pianificare i viaggi in sicurezza e informarsi su traffico e cantieri è attiva la sezione dedicata all’Esodo Estivo sul sito ufficiale, oltre ai canali social e all’app VAI. Tutti i dati sono aggiornati in tempo reale grazie alla Sala Situazioni Nazionale e alle Sale Operative Territoriali.