13.4 C
Napoli
lunedì, 10 Novembre 2025

Renault Twingo E-Tech: il ritorno di un’icona tra passato e futuro

Nuova Renault Twingo E-Tech

Certe auto non conoscono il tempo: cambiano forma, ma non essenza. A più di trent’anni dal debutto della prima generazione, Renault riaccende la scintilla della sua city car più amata con la nuova Twingo E-Tech, sintesi perfetta tra nostalgia anni ’90 e innovazione elettrica.

Presentata in anteprima al Salone di Parigi 2024, la nuova Renault Twingo E-Tech sarà una delle protagoniste del 2025 con un prezzo competitivo, intorno ai 20.000 euro, e una personalità capace di farsi notare in ogni contesto urbano.

La silhouette riprende fedelmente i tratti iconici del modello del 1993, reinterpretandoli con un linguaggio moderno e pulito. Le linee morbide, i grandi fari anteriori, la calandra sottile e l’ampio parabrezza creano un equilibrio tra simpatia e tecnologia. Le cinque porte, novità rispetto all’antenata, migliorano la praticità quotidiana senza tradire il DNA originario.

Anche l’abitacolo omaggia la prima Twingo con superfici colorate, inserti tondeggianti e un design semplice ma curato, arricchito da dotazioni tipiche del XXI secolo.

Renault Twingo E-Tech: city car elettrica tra design e tecnologia

Con i suoi 3,79 metri di lunghezza, la Twingo E-Tech si conferma una city car compatta e funzionale. Lo spazio interno è ben sfruttato: il bagagliaio da 360 litri può arrivare a 1.000 litri abbattendo i sedili posteriori scorrevoli, mentre un vano supplementare da 50 litri sotto il piano di carico permette di riporre i cavi o piccoli oggetti.

La plancia ospita un cruscotto digitale da 7 pollici e un touchscreen centrale da 10 pollici per la gestione completa delle funzioni multimediali. Nella versione Techno, l’infotainment include i servizi Google e il nuovo assistente virtuale Reno, che risponde ai comandi vocali e offre suggerimenti su guida, itinerari e ricarica. È una piccola smart car pensata per semplificare la mobilità urbana con leggerezza e intelligenza.

Sotto la carrozzeria, la Twingo E-Tech condivide la piattaforma con le sorelle R5 E-Tech e R4 E-Tech, ma è ottimizzata per l’uso cittadino. Il motore elettrico da 82 CV alimenta le ruote anteriori grazie a una batteria da 27,5 kWh, che garantisce 263 km di autonomia.

La chimica LFP (litio-ferro-fosfato) riduce l’impatto ambientale e aumenta la durata nel tempo, mentre la tecnologia cell-to-pack ottimizza peso e ingombri integrando le celle direttamente nel pacco batteria.

Il caricatore da 6,6 kW consente una ricarica completa (10-100%) in poco più di quattro ore, ma sono disponibili opzioni da 11 kW e 50 kW per chi desidera tempi più rapidi: bastano 30 minuti per passare dal 20 all’80% presso le colonnine fast.

La Renault Twingo E-Tech è più di un omaggio al passato: è una dichiarazione di stile e sostenibilità. Unisce il carisma della prima generazione a un’anima elettrica proiettata nel futuro. È l’auto ideale per chi vive la città con ironia, consapevolezza e voglia di distinguersi.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie