Renault e Nissan hanno siglato una serie di accordi che rafforzano l’Alleanza.
Una serie di patti che mirano a dare valore e potenziare la presenza dell’Alleanza in India, America Latina ed Europa, Renault e Nissan puntano a stabilire quelle basi per una governance equilibrata, equa ed efficace.
Nuovi e determinanti saranno i progetti chiave che vedranno entrambi i Marchi impegnati in America Latina, India e Europa, il Gruppo Renault e Nissan hanno già annunciato di aver rinnovato l’impegno nei confronti del mercato indiano attraverso nuovi investimenti e il lancio di nuovi modelli.
Nissan investirà fino a 600 milioni di euro in Ampere, la nuova realtà del Gruppo Renault dedicata ai veicoli elettrici e al software in Europa, una opportunità di investimento che rientra nella strategia di elettrificazione del Marchio nipponico e che lo pone pronto a potenziare la sua offensiva non solo sul mercato europeo ma anche in altri mercati.
Il Gruppo Renault e Nissan mantengono una partecipazione incrociata del 15% con l’obbligo di conservazione delle rispettive quote.
Renault trasferirà il 28,4% delle proprie azioni Nissan ad un trust francese dove i diritti di voto saranno neutralizzati, a seguito di questa cessione, Nissan sarà in grado di esercitare i diritti di voto connessi alla sua partecipazione nel Gruppo Renault.
Jean-Dominique Senard, Presidente dell’Alleanza, ha dichiarato: “Gli accordi che abbiamo siglato in data odierna ci consentono di aprire un nuovo capitolo dell’Alleanza. Questi accordi consolidano la nostra partnership di lunga data e potenzieranno al massimo la creazione di valore per ogni membro dell’Alleanza. Costituiranno anche le basi di una nuova governance equilibrata, equa ed efficace.”
Makoto Uchida, Presidente e CEO di Nissan, ha dichiarato: “Con la conclusione degli accordi definitivi, siamo entrati in una nuova fase di collaborazione con Renault e Mitsubishi Motors in aree di innovazione reciprocamente vantaggiose. Tutto ciò creerà più valore mediante le iniziative in linea con il piano Ambition 2030 e la strategia di elettrificazione di Nissan. L'opportunità di investimento in Ampere completa e rafforza l’offensiva già in corso di Nissan nel settore dei veicoli elettrici in Europa e consentirà di attuare molte sinergie, soprattutto in termini di efficienza dei costi, conformità normativa e ampliamento della gamma di prodotti e motorizzazioni per i veicoli elettrici.”
Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault, ha dichiarato: “Questi accordi definitivi ci forniscono una base solida per rilanciare le nostre attività sui mercati chiave a livello mondiale con un potenziale di generazione del valore che si aggira su centinaia di milioni per Renault, Nissan, Mitsubishi e i nostri stakeholder. Questi accordi ci danno l’agilità strategica di cui abbiamo più che mai bisogno nel contesto odierno in continua evoluzione. Siamo tutti impegnati al massimo con il giusto spirito e accogliamo Nissan come un partner solido in Ampere, il nostro futuro campione dei veicoli elettrici e del software. Ė una conferma dell’attrattiva di un progetto che posiziona Renault e i suoi partner dell’Alleanza ai primi posti della griglia di partenza nella corsa ai veicoli elettrici e al software in Europa.”