Hyundai Kona Electric conquista l'Europa.
Il SUV elettrico presentato nel 2018 è stato consegnato in oltre 100.000 unità, diventando di fatto uno dei veicoli elettrici più apprezzati: Hyundai Kona Electric è commercializzato a livello mondiale.
Grande autonomia, massimo rispetto per l’ambiente e una dotazione full, due le varianti disponibili: standard e long-range.
Hyundai Kona Electric percorre fino a 484 km
La versione standard ha una batteria da 39 kWh per un’autonomia di 305 km, mentre la long-range da 69 kWh consente un’autonomia fino a 484 chilometri.
In vendita a un prezzo che parte da 35.850 euro, tre i livelli di allestimenti disponibili: XTech City, Xline e XClass.
Tanti i suoi record, con una sola ricarica ha percorso oltre 730 chilometri staccando anche un record lungo il circuito di Laustizring riuscendo a percorrere fino a 1.026 km con un solo pieno di energia.
Ha una dotazione di serie particolarmente completa, Kona Electric rientra nel programma di espansione del brand: entro il 2025 saranno ben 12 i veicoli BEV, ovvero modelli compatti da segmento B completamente elettrificati.
Una strategia che rientra in un programma ambizioso e che vede coinvolti anche Kia e Genesis entrambi marchi che fanno capo a Hyundai Motor Group.
Dopo la Ioniq 5 e la Hyundai Kona Electric, il futuro accoglierà altri modelli green e autonomi.
Marco Lasala