19.2 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Stellantis e Valeo lanciano la prima telecamera rigenerata

    Valeo e Stellantis presentano una telecamera rigenerata per sistemi ADAS

    Stellantis e Valeo lanciano la prima telecamera rigenerata montata sul parabrezza, novità destinata a scuotere anche l’universo degli ADAS.

    Favorire l’Economia Circolare attraverso nuovi prodotti che consentano di rigenerare quelli vecchi, preservando così economia e ambiente, l’obiettivo di Stellantis è quello di raggiungere la neutralità carbonica entro il 2038.

    La rigenerazione è un processo attraverso cui è possibile estendere il ciclo di vita di un prodotto usato ripristinandone le prestazioni e funzionalità originale, il tutto a fronte di una qualità e rendimento cotante con la stessa garanzia dei pezzi di ricambio nuovi.

    Valeo vanta un’esperienza nella rigenerazione di prodotti meccanici lunga 40 anni, all’interno della sua offerta in termini di prodotti rigenerati figurano motorini di avviamento, alternatori, volani a doppia massa, pinze dei freni, convertitori di coppia, compressori per climatizzazioni, frizioni a bagno d’olio e frizioni per carichi pesanti.

    Valeo rigenera ogni anno un milione di prodotti, cifra destinata a raddoppiare entro il 2030.

    Dal canto suo Stellantis offre oltre 13.000 prodotti rigenerati su 37 diverse linee di prodotto, nel suo portafoglio figurano motorini di avviamento, alternatori, frizioni, turbocompressori, iniettori, pinze dei freni, moduli di controllo elettronico, unità di controllo, multimedia, serbatoio SCR, trasmissioni, motori e batterie ad alta tensione per veicoli elettrici.

    La telecamera rigenerata frutto della collaborazione tra Stellantis e Valeo consente un risparmio fino al 99% di risorse naturali rispetto a una nuova.

    Una telecamera che sarà proposta dalla Valeo con garanzia di 2 anni e con l’esatto stesso rendimento di quella originale.

    Per migliorare il rendimento della forza lavoro anche nel campo della rigenerazione, Stellantis e Valeo stanno investendo in formazione e miglioramento delle competenze dei dipendenti.

    Nell’era della sostenibllità l’impegno di Valeo non finisce qui, le telecamere rigenerate saranno impacchettate dentro un eco-packaging STUTAINera realizzato con un numero notevole di materiali riciclati, imballo progettato per essere riutilizzato.

    Mino Yamamoto, Valeo Group Circular Economy Director, ha commentato:  “Con la visione di dare un contributo positivo per preservare le risorse del pianeta, Valeo supera continuamente i limiti per sviluppare soluzioni innovative che promuovano l’economia circolare. Grazie al miglioramento delle competenze dei nostri dipendenti nel Circular Electronics Lab di Nevers e alla fortunata collaborazione con Stellantis, siamo orgogliosi di ampliare la nostra gamma Reman con le prime telecamere rigenerate”.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie