Il borgo collinare di Moncalieri si è trasformato per un giorno nel cuore dell’eleganza automobilistica grazie al Concorso d’Eleganza Festival Car 2025, evento riconosciuto dalla FIVA che ha richiamato in Piemonte capolavori su quattro ruote provenienti da tutto il mondo.
Il momento più atteso è stata la première mondiale della Microlino ’55 Edition, edizione speciale dedicata alle microcar degli anni Cinquanta. Per l’occasione, Micro ha collaborato con ERRE Company e Alcantara alla realizzazione di un esemplare unico, caratterizzato da dettagli sartoriali e interni esclusivi.
Oliver Ouboter, co-fondatore Microlino, ha dichiarato: “Con la ’55 Edition celebriamo l’origine delle microcar europee, datata 1955. Oggi vetture come la Microlino sono ancora più rilevanti perché offrono comfort da auto tradizionale con la più bassa impronta ecologica“.
Uberto Gavazzi, Country Manager Italia, ha aggiunto: “Questa serie speciale nasce in Piemonte, a pochi chilometri dal nostro stabilimento, ed esprime ciò che l’Italia sa fare meglio: trasformare ingegno in stile, innovazione in sostenibilità, artigianalità in valore“.
Domenico Lubrano, ERRE Design Studio Manager, ha sottolineato come il progetto derivi da uno studio CMF che combina ricerca materica e lusso discreto. Eugenio Lolli, Presidente e AD di Alcantara, ha evidenziato l’italianità e la versatilità del materiale, capace di offrire soluzioni personalizzate e una palette cromatica praticamente illimitata.
Negli anni Cinquanta modelli come la Isetta, la Heinkel Kabine o la Zündapp Janus conquistarono milioni di persone, rivoluzionando la mobilità urbana con un’alternativa più confortevole di una moto e più accessibile di un’automobile tradizionale. La Microlino riprende quella filosofia reinterpretandola con materiali pregiati e visione contemporanea.
Gli esterni della ’55 Edition richiamano le bubble car con linee tondeggianti, livrea bicolore blu e bianco e inserti cromati. Gli interni incarnano il concetto di Lusso Contemporaneo, con rivestimenti in Alcantara® nei toni caldi del marrone, beige e ambra. La realizzazione artigianale è stata affidata a Sifral, atelier di eccellenza italiana, che ha valorizzato ogni dettaglio con precisione e cura sartoriale.
Questa edizione speciale diventa così un ponte ideale tra l’epoca d’oro delle microcar e una nuova idea di mobilità urbana: compatta, sostenibile e profondamente radicata nell’italianità. Prodotta a La Loggia, vicino Torino, la Microlino rappresenta un’alternativa europea concreta in un mercato ancora dominato dai motori a combustione.
La Microlino ’55 Edition è destinata a diventare un’icona di lifestyle per chi desidera distinguersi con un gesto semplice ma significativo: scegliere un mezzo che unisce design, italianità e responsabilità sociale, dimostrando che il futuro della mobilità può nascere dalle radici della tradizione.