das europe
8 C
Napoli
venerdì, 28 Novembre 2025

RECARO Automotive accelera in Asia-Pacifico con un nuovo investimento strategico

RECARO Automotive accelera in Asia-Pacifico

RECARO Automotive compie un passo decisivo nella propria espansione internazionale, rafforzando la presenza nell’area Asia-Pacifico grazie all’ingresso nel Gruppo di una realtà giapponese specializzata nella progettazione e produzione di sedili automotive. Un’operazione che amplia la capacità industriale e tecnologica dell’azienda e consolida una strategia globale iniziata nel 2025 con l’ingresso nel capitale di Proma Group, player italiano leader nella componentistica per auto.

Per Luca Pino, CEO di RECARO Automotive, l’integrazione della nuova società giapponese rappresenta molto più di un ampliamento industriale: è la conferma di una visione comune orientata alla qualità e alla continua innovazione. Il manager sottolinea infatti come la collaborazione permetta di unire tradizione manifatturiera, competenze tecniche avanzate e una forte presenza commerciale in un mercato, quello asiatico, destinato a una crescita significativa nei prossimi anni.

Dal 1988 la realtà giapponese oggi accolta nel Gruppo si distingue per l’elevato livello di specializzazione e per il contributo allo sviluppo di sedili premium destinati sia ai costruttori automobilistici sia al comparto aftermarket. Tra i prodotti più rappresentativi vi sono il leggerissimo RECARO Pro Racer RMS 2600A, che pesa appena 4,4 kg, e il modello RECARO RCS, disponibile anche nella variante con sistema audio integrato, una soluzione che offre un’esperienza sonora immersiva di alta fedeltà. L’attuale management nipponico continuerà a guidare le attività locali, mantenendo piena operatività all’interno della struttura globale di RECARO Automotive.

L’espansione nel mercato asiatico rafforza la crescita globale di RECARO Automotive

L’operazione consolida il ruolo dell’azienda nel mercato Asia-Pacifico, dove la domanda di sedili ad alte prestazioni e soluzioni leggere, ergonomiche e tecnologiche è in forte aumento. La crescente attenzione dei costruttori ai materiali innovativi e alla personalizzazione rende l’ingresso del team giapponese un elemento strategico per ampliare l’offerta e accelerare nuovi progetti di sviluppo.

Mitsuhiro Yamaguchi, Managing Director di RECARO Automotive Japan, evidenzia come la continuità all’interno del Gruppo assicuri stabilità e nuove opportunità di crescita, valorizzando le sinergie industriali e l’esperienza di un marchio che da sempre rappresenta un riferimento nel design dei sedili.

Il percorso di espansione si integra con la forza industriale di Proma Group, realtà italiana da un miliardo di euro di fatturato, 25 stabilimenti nel mondo e oltre 5.000 dipendenti. Il Gruppo combina capacità produttiva, know-how tecnologico e un approccio orientato all’innovazione sostenibile, elementi chiave per supportare la crescita globale di RECARO Automotive.

A completare il quadro, il RECARO Group comprende divisioni specializzate in seating per aviazione, gaming e settore ferroviario, con un team internazionale di oltre 3.100 professionisti e un fatturato superiore a 588 milioni di euro, confermando una presenza globale solida e diversificata.

 

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie

Privacy Policy Cookie Policy