das europe
11.2 C
Napoli
mercoledì, 26 Novembre 2025

PETRONAS Lubricants Italy: impegno concreto per inclusione e parità

PETRONAS Lubricants Italy: impegno concreto per inclusione e parità

PETRONAS Lubricants Italy consolida il proprio impegno verso una cultura aziendale fondata sul rispetto, sull’attenzione alle persone e sulla responsabilità sociale d’impresa. L’autunno 2025 si è trasformato in un periodo ricco di progetti, incontri e pratiche inclusive, dimostrando come l’azienda continui a investire in percorsi che valorizzano equità, inclusione, benessere e partecipazione collettiva.

Dalla Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza contro le Donne al programma interno dedicato alla parità, PETRONAS Lubricants Italy ha ribadito la volontà di rendere concreti i valori che guidano il progetto Our Road to Parity, già riconosciuto con la certificazione UNI/PdR 125:2022 e con la sottoscrizione della Carta per le Pari Opportunità sul Lavoro. Un approccio che mette al centro le persone, il loro equilibrio e la loro sicurezza, trasformando la cultura d’impresa in un impegno quotidiano.

L’azienda ha inoltre potenziato le proprie politiche di welfare aziendale, introducendo nuove misure per migliorare l’accessibilità e il comfort degli ambienti professionali. A ciò si aggiunge una presenza costante nei principali appuntamenti nazionali dedicati a sostenibilità, innovazione sociale e coinvolgimento delle comunità.

Responsabilità sociale d’impresa PETRONAS Lubricants Italy

Tra le iniziative più recenti spiccano Priority Parking, con posti auto riservati a lavoratrici in gravidanza e a dipendenti con esigenze temporanee specifiche, e il Lady Care Project, progetto pilota attivo nelle sedi piemontesi e campane che offre dispenser gratuiti di prodotti ecocompatibili per l’igiene femminile. Due azioni nate per favorire attenzione, cura e rispetto reciproco, in particolare in un settore, quello automotive, dove la rappresentanza femminile è ancora inferiore alla media nazionale.

Queste misure si affiancano a servizi già attivi come smart working aggiuntivo per caregiver e neo-genitori, supporto psicologico convenzionato e programmi dedicati alla conciliazione vita-lavoro. Una visione che considera il benessere personale elemento strategico per alimentare motivazione, appartenenza e crescita collettiva.

La stagione autunnale ha inoltre incluso interventi istituzionali in eventi di rilievo, tra cui il Salone della CSR e dell’Innovazione Sociale alla Bocconi, il congresso “Biodiversità e persone”, il Lube Day di Federchimica dedicato alla transizione energetica e il panel “Scuola di Futuro” al MAUTO di Torino, in dialogo con studenti e comunità educative. Occasioni che hanno permesso all’azienda di condividere la propria visione sulla sostenibilità industriale, sull’economia circolare e sul valore delle competenze STEM.

Non meno significativo il progetto “Seminiamo gentilezza”, attivato a novembre nelle scuole del territorio di Santena e all’interno dell’azienda, in occasione della Giornata Mondiale della Gentilezza e della Giornata Nazionale degli Alberi. Workshop, testimonianze e attività di piantumazione hanno rafforzato il legame tra l’ecosistema aziendale e quello sociale, ricordando come ogni gesto possa contribuire alla costruzione di relazioni più consapevoli.

Il percorso prosegue con il Live Talk del 27 novembre 2025, intitolato “Il Rispetto. Dalla Consapevolezza all’Azione”, ospitato nel Global Research & Technology Centre di Santena. Un momento di approfondimento che coinvolge esponenti del mondo culturale, sociale e imprenditoriale per affrontare il tema del rispetto come fondamento di ambienti inclusivi, sicuri e orientati alla parità di genere.

In questo modo PETRONAS Lubricants Italy conferma una visione d’impresa in cui sostenibilità, equità e responsabilità rappresentano scelte strutturali, non interventi episodici, contribuendo a generare valore reale per persone, comunità e organizzazioni.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie