
VARTA inaugura una nuova era per la sua celebre gamma Powersports, presentata in anteprima mondiale all’Eicma 2025. A partire da febbraio 2026, l’azienda introdurrà un portfolio completamente aggiornato, progettato per offrire massima affidabilità e prestazioni superiori a una vasta gamma di veicoli: dalle moto ai quad, dagli scooter ai jet ski, fino ai trattorini tagliaerba.
Varta, sinonimo di eccellenza nella produzione di batterie, ha ripensato la gamma Powersports con un approccio più intuitivo e sostenibile, capace di rispondere alle esigenze di un mercato in costante evoluzione.
VARTA: un nuovo sistema a codice colore per una gamma semplificata
Per migliorare la riconoscibilità dei propri prodotti, VARTA introduce un innovativo sistema di etichette a codice colore, che permette di identificare rapidamente la tecnologia, la capacità e il codice abbreviato di ogni modello. Un linguaggio visivo moderno e immediato che rende la scelta e la sostituzione della batteria più semplice e veloce.
L’intera linea è ora più chiara e razionalizzata: le precedenti famiglie AGM Active, AGM High Performance e Gel confluiscono nella nuova AGM Active, riducendo la complessità del catalogo. A ciò si aggiungono 17 nuove batterie AGM Active, già pronte all’uso e senza necessità di rabbocco o tempi di attivazione. Ogni unità è precaricata in fabbrica per garantire qualità costante e prestazioni immediate.
Oltre all’evoluzione tecnica, VARTA, parte del gruppo Clarios, continua a promuovere una visione fortemente orientata alla sostenibilità. Grazie a un efficiente sistema di raccolta e riciclo, il 100% delle batterie al piombo per veicoli in Europa viene recuperato e rigenerato. La produzione segue criteri di efficienza energetica e riduzione dell’impatto ambientale, contribuendo anche al miglioramento delle condizioni di lavoro nei siti produttivi.
Con oltre 18.000 dipendenti in più di 100 Paesi, Clarios fornisce soluzioni di accumulo a bassa tensione per quasi ogni tipo di veicolo, assicurando sicurezza, comfort e innovazione a milioni di automobilisti nel mondo.




