12.2 C
Napoli
giovedì, 27 Marzo 2025
  • Problemi per le auto con motore 1.2 Puretech: c’è il richiamo, tocca tornare in officina

    Stellantis, nuova denominazione per il motore PureTech

    I motori 1.2 PureTech, prodotti da Stellantis e montati su una vasta gamma di veicoli, tornano sotto i riflettori per problemi di affidabilità. Il gruppo automobilistico ha annunciato un richiamo ufficiale per alcune unità difettose, costringendo molti proprietari a tornare in officina per gli interventi necessari.

    La questione riguarda in particolare i motori PureTech prodotti tra il 2014 e il 2022. Diversi utenti hanno segnalato guasti e malfunzionamenti, con particolare riferimento a problemi alla cinghia di distribuzione e all’eccessivo consumo d’olio. Questi difetti possono portare a seri danni al motore, con costi di riparazione elevati per i proprietari. Di fronte a un numero crescente di segnalazioni e richieste di assistenza, Stellantis ha deciso di intervenire ufficialmente.

    Sul sito web del gruppo è stato creato uno spazio dedicato alle richieste di risarcimento, in cui i clienti possono verificare se il proprio veicolo rientra tra quelli interessati e ottenere assistenza.

    Il motore 1.2 PureTech è stato montato su numerosi modelli di marchi:

    • Peugeot
    • Citroen
    • Opel
    • DS.

    Tra i veicoli potenzialmente coinvolti figurano:

    • Peugeot 208, 308, 2008, 3008, 5008
    • Citroen C3, C4, C4 Cactus, C5 Aircross
    • Opel Corsa, Crossland, Grandland
    • DS DS3, DS7 Crossback.

    I proprietari sono invitati a verificare il numero di telaio del proprio veicolo per accertarsi se rientra nel richiamo.

    I principali problemi segnalati includono: usura prematura della cinghia di distribuzione, che può portare alla rottura con conseguenti danni al motore; consumo eccessivo di olio, che può compromettere le prestazioni e la durata del motore; difficoltà di avviamento e perdita di potenza, che possono incidere sulla sicurezza del veicolo.

    Chi possiede un veicolo con motore 1.2 PureTech dovrebbe controllare il sito ufficiale Stellantis per verificare se la propria auto rientra nel richiamo.

    In alternativa contattare la concessionaria o l’officina autorizzata per programmare un controllo gratuito.

    Anche in Francia è capitato un altro caso, ma slegato da questa situazione: infatti un lotto di ben 68mila automobili con questo motore sarebbe stato richiamato in officina da Stellantis.

    Il motivo è un errore di un fornitore che avrebbe utilizzato componenti non conformi per il propulsore con particolare riferimento all’ugello di raffreddamento del getto d’olio del motore.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie