Il Gruppo Stellantis ha annunciato una collaborazione innovativa con Mistral AI per lo sviluppo di un assistente di bordo con intelligenza artificiale, capace di interagire in tempo reale con i conducenti. Questa iniziativa rappresenta un passo significativo verso la mobilità intelligente e connessa, ponendo le basi per una nuova generazione di veicoli dotati di capacità avanzate di comunicazione. Cosa farà l’assistente di bordo?
L’intelligenza artificiale sviluppata da Mistral AI trasformerà il modo in cui i conducenti interagiscono con i veicoli Stellantis. Innanzitutto gli utenti potranno controllare numerosi aspetti dell’auto, come la climatizzazione, la navigazione e l’intrattenimento, semplicemente parlando con l’assistente.
Basandosi sui dati raccolti in tempo reale, l’AI sarà in grado di suggerire percorsi alternativi, notificare condizioni del traffico e persino consigliare aree di sosta. Rispetto alla sicurezza, il sistema potrà rilevare segnali di stanchezza nel conducente e suggerire pause o addirittura attivare funzioni di assistenza alla guida e grazie al machine learning, l’AI imparerà le preferenze dell’utente, offrendo un’esperienza di guida su misura. Infine l’assistente potrà sincronizzarsi con smartphone, smartwatch e altri dispositivi connessi, facilitando l’accesso a informazioni utili senza distrazioni.
L’assistente sarà continuamente aggiornato e sarà adattato a tutti i modelli di Stellantis, di tutti i brand.
L’integrazione dell’intelligenza artificiale nei veicoli Stellantis apre scenari futuri molto interessanti
La guida autonoma sarà ancora più avanzata. L’interazione sarà ancora più naturale, ovvero: la conversazione tra conducente e auto diventerà sempre più fluida, riducendo la necessità di interfacce fisiche. Inoltre l’AI potrebbe consentire una comunicazione in tempo reale tra le auto, migliorando la sicurezza stradale e ottimizzando il traffico, ma soprattutto in futuro, l’assistente potrebbe arricchire l’esperienza di guida con funzionalità basate sulla realtà aumentata, fornendo informazioni visive direttamente sul parabrezza.
Con questa collaborazione tra Stellantis e Mistral AI, il settore automobilistico sta facendo un grande passo verso il futuro. Le auto non saranno più solo mezzi di trasporto, ma veri e propri compagni di viaggio intelligenti, capaci di assistere, informare e rendere l’esperienza di guida più sicura e piacevole. Il futuro della mobilità è sempre più connesso e interattivo e Stellantis sembra pronta a guidare questa rivoluzione.