Una corretta lubrificazione dei giunti sferici è fondamentale per evitare rotture e screpolature dei parapolvere.
Scorrevolezza, resistenza all’usura e al tempo, l’idea di utilizzare un grasso lubrificante di lunga durata è ideale per offrire una maggior scorrevolezza e un movimento così più fluido dei giunti sferici, proteggendoli al tempo stesso da possibili infiltrazioni di acqua.
La principale causa di rottura dei giunti sferici è l’infiltrazione d’acqua
Per evitare ciò occorre utilizzare sempre, per la loro realizzazione, materiali resistenti nel tempo ad esempio come l’acciaio cromato lucido forgiato a freddo per il perno sferico, un materiale che offre una maggiore resistenza e ha proprietà antiruggine.
Anche il parapolvere dei giunti sferici è delicato e soggetto a rotture.
Occorre che il parapolvere che protegge il perno sferico e il su alloggiamento sia adeguatamente sigillato mediante l’utilizzo di anelli in accia dal diametro adeguato al fine di consentire il movimento regolare del perno e la parte superiore protetta.
Il coperchio parapolvere è dotato di scanalature per evitare inflitrazioni di acqua.
un componente fondamentale per la sicurezza dell’auto che per quanto possa essere progettato nei minimi particolari ha bisogno sempre di una corretta manutenzione, il grasso a lunga durata della Sidem lubrifica giunti sferici, testine dello sterzo, collegamenti stabilizzatori e giunti assiali.
Il grasso aderisce così sia ai componenti in acciaio che in plastica e funzionerà conseguentemente per un periodo più lungo offrendo maggior lubrificazione e scorrevolezza.
Fondamentale è anche lubrificare adeguatamente sterzo e sospensioni esposti a condizione di utilizzo gravose durante l’uso quotidiano della vettura.