24.6 C
Napoli
giovedì, 14 Agosto 2025

Skoda Fabia Go 2025: ritorno all’essenzialità con intelligenza

Skoda Fabia Go 2025

In un’epoca in cui il mercato automobilistico sembra correre verso SUV compatti sempre più costosi e citycar elettriche frenate da infrastrutture ancora immature, la Skoda Fabia Go 2025 sceglie una strada diversa. Una proposta lineare, dal listino di 14.900 euro, pensata per chi cerca un’auto nuova e affidabile senza eccessi tecnologici o spese superflue. L’idea è chiara: semplicità mirata, capace di rispondere alle esigenze di neopatentati, famiglie in cerca di una seconda vettura e pendolari che vogliono un mezzo pratico e dai costi contenuti.

Skoda Fabia Go, meccanica semplice e affidabile

La Fabia Go si affida a un 1.0 MPI aspirato da 80 CV, un motore ormai raro in un panorama dominato dalla sovralimentazione. Niente turbo: solo una meccanica collaudata e robusta, capace di garantire consumi di 5,1 l/100 km e interventi di manutenzione semplici e poco onerosi. Le prestazioni parlano di 0-100 km/h in 15,7 secondi e velocità massima di 170 km/h circa, valori che si sposano bene con un utilizzo quotidiano cittadino e extraurbano.

Sul piano estetico, la compatta ceca sfoggia linee sobrie e proporzionate, fedeli al linguaggio stilistico del marchio. Tre le tinte disponibili, Bianco Luna, Grigio Grafite e Nero Magico, una scelta che ottimizza produzione e tempi di consegna.

Gli interni puntano sulla funzionalità: plancia ordinata, visibilità elevata e finiture curate per la categoria. Il sistema multimediale integra uno schermo touchscreen da 8,25 pollici compatibile con Apple CarPlay e Android Auto, affiancato dal Virtual Cockpit digitale da 8 pollici. Aria condizionata manuale, cerchi in acciaio con coprimozzo, limitatore di velocità e pacchetto di assistenza alla guida completano l’equipaggiamento.

Nel 2025, la Skoda Fabia Go rappresenta una delle poche utilitarie a benzina ancora accessibili, un’alternativa concreta per chi vuole una vettura nuova, economica nella gestione e pronta a coprire sia tragitti urbani sia percorrenze più lunghe con la stessa disinvoltura.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie