13.3 C
Napoli
martedì, 28 Ottobre 2025

Vredestein Wintrac Pro+: riferimento invernale per l’aftermarket

Vredestein Wintrac Pro+

Il segmento aftermarket delle gomme invernali ad alte prestazioni registra una crescente richiesta di prodotti in grado di garantire sicurezza, durata e prestazioni costanti su vetture sempre più pesanti e potenti, comprese le piattaforme ibride ed elettriche. In questo contesto, il Vredestein Wintrac Pro+ si posiziona come soluzione adatta ad autoriparatori e gommisti che cercano un prodotto affidabile e tecnicamente evoluto.

Il Vredestein Wintrac Pro+ ha ottenuto il giudizio “esemplare” nel più recente test comparativo di Auto Bild Allrad, che ha valutato dodici pneumatici nella misura 215/55 R17. Il risultato conferma l’efficacia del comportamento sul bagnato e la stabilità direzionale, due parametri cruciali nelle condizioni di utilizzo reali dei clienti che affrontano quotidianamente fondi freddi e variabili.

Perché proporre il Vredestein Wintrac Pro+ ai clienti dell’aftermarket

Il Vredestein Wintrac Pro+ impiega una mescola ad alto contenuto di silice che mantiene la flessibilità del battistrada alle basse temperature, favorendo trazione e frenata su neve e ghiaccio. Il disegno direzionale, con lamellatura ad alta densità, ottimizza l’aggancio meccanico sulla neve fresca, mentre i canali longitudinali facilitano l’evacuazione dell’acqua, riducendo il rischio di aquaplaning.

Dal punto di vista strutturale, la carcassa presenta una rigidità bilanciata che si traduce in una risposta precisa allo sterzo e in un’usura regolare, caratteristiche importanti per chi gestisce flotte o percorre elevati chilometraggi. La gamma si articola in oltre 120 misure da 17 a 22 pollici, con numerose versioni in indice di velocità Y (fino a 300 km/h). Tutte le varianti riportano l’omologazione 3PMSF, requisito obbligatorio per la circolazione invernale in molte regioni italiane ed europee.

Per gommisti e ricambisti, il prodotto si distingue quindi per:

  • compatibilità ampia con segmenti molto diffusi (SUV compatti, crossover, berline premium);

  • stabilità di comportamento anche su veicoli con coppia elevata;

  • posizionamento di mercato premium, valorizzabile in fase di consulenza al cliente.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie