
TERREPOWER annuncia l’arrivo nel mercato europeo dei turbocompressori OE-TurboPower, una gamma sviluppata secondo criteri di produzione sostenibile e già affermata in Nord America. La nuova proposta punta a rafforzare l’offerta aftermarket con soluzioni a qualità OE, processi di test avanzati, disponibilità immediata e una copertura applicativa molto estesa.
Con questo lancio, TERREPOWER mira a consolidare il proprio ruolo nella filiera dei ricambi, puntando sulla crescita delle soluzioni rigenerate e su una logica di economia circolare.
Secondo Michael Boe, Presidente TERREPOWER Europe, l’arrivo del brand rappresenta un passo strategico: i turbocompressori continueranno a essere centrali nel parco circolante europeo ancora per molti anni, e la combinazione tra eredità OE e approccio industriale europeo offre ai partner maggior affidabilità e nuove opportunità di sviluppo.
Perché gli operatori scelgono i turbocompressori OE-TurboPower
Il progetto OE-TurboPower in Europa poggia su alcuni elementi chiave: una distribuzione paneuropea con l’80% di copertura del mercato, standard qualitativi certificati da test globali, tempi di consegna ridotti grazie a supply chain flessibili e un sistema di restituzione dei core a circuito chiuso che semplifica l’intero flusso logistico. Un insieme di fattori che punta a generare valore concreto per distributori e gruppi d’acquisto.
Il contesto di mercato conferma scenari di crescita importanti: oltre il 90% delle nuove vetture con motore termico vendute in Europa nasce già dotato di turbocompressore, mentre l’età media del parco circolante supera i 12 anni. Questo sposta un numero crescente di applicazioni fuori dalla garanzia OEM e all’interno dell’aftermarket indipendente. Le analisi più recenti evidenziano inoltre come i turbo rappresentino una delle categorie in più rapida crescita, sostenuta da un tasso annuo di incremento pari al 5% nel mercato europeo.
Con OE-TurboPower, TERREPOWER punta a definire nuovi livelli di trasparenza, affidabilità e sostenibilità, offrendo agli operatori strumenti competitivi per intercettare la domanda dei prossimi anni e rafforzare la loro presenza nel settore.






