Hyundai SANTA FE Plug-in Hybrid MY26: più potenza, più tecnologia, stessa identità

La nuova Hyundai SANTA FE Plug-in Hybrid MY26 debutta con un importante passo avanti in termini di efficienza, dotazioni e personalizzazione. Il SUV coreano, da sempre apprezzato per versatilità, comfort e qualità costruttiva, evolve senza tradire i suoi punti di forza, introducendo un powertrain ricaricabile ancora più performante e una serie di contenuti pensati per chi desidera un’esperienza di guida moderna e premium. Il marchio amplia così l’offerta nel segmento D, confermando la propria visione orientata a una mobilità tecnologica e accessibile.

Nuova Hyundai SANTA FE Plug-in Hybrid MY26: prestazioni PHEV migliorate e tecnologia ancora più ricca

Il Model Year 2026 porta con sé un deciso upgrade meccanico: la nuova motorizzazione Plug-in Hybrid raggiunge ora 288 CV, un incremento significativo che rende la guida più fluida, reattiva e omogenea, mantenendo l’efficienza tipica della tecnologia ricaricabile. Il sistema combina il 1.6 T-GDi con un motore elettrico e il cambio automatico a 6 rapporti, mentre la trazione integrale 4WD resta una certezza per affrontare ogni condizione con sicurezza e stabilità.

L’evoluzione non passa solo dal powertrain. Con l’arrivo della Digital Key 2.0, disponibile all’interno dei pacchetti Bose & Tech e Calligraphy, la SANTA FE introduce una soluzione che permette di aprire, chiudere e avviare l’auto tramite smartphone o smartwatch compatibili, sfruttando la tecnologia NFC. La chiave digitale può essere condivisa con fino a 15 persone, ampliando la flessibilità d’uso del veicolo.

Gli interni si arricchiscono inoltre di nuove varianti cromatiche in pelle Nappa, disponibili nelle tonalità Black Ink, Pecan Brown e Forest Green, associate al pacchetto Calligraphy e pensate per un ambiente più sofisticato e personale.

La gamma Hyundai SANTA FE MY26 mantiene invariata la struttura di listino: le versioni Business e XClass, entrambe proposte con trazione integrale e configurazione a 5 o 7 posti, offrono una dotazione completa già nella variante d’ingresso. La Business parte da 55.800 euro e include il quadro strumenti digitale da 12,3”, navigazione con display touchscreen da 12,3”, compatibilità con Apple CarPlay e Android Auto, aggiornamenti OTA, caricatore wireless, sedili anteriori riscaldabili e un pacchetto di sistemi di sicurezza Hyundai SmartSense di livello avanzato.

L’allestimento XClass, con prezzo a partire da 60.550 euro, alza ulteriormente l’asticella grazie ai cerchi da 20”, ai sedili anteriori ventilati, ai sedili posteriori riscaldabili e a un set completo di tecnologie di assistenza alla guida, tra cui Blind-Spot Collision Avoidance, Rear Cross-Traffic Collision Avoidance, Frenata Automatica di Emergenza evoluta con funzione Turning e Highway Driving Assist 2.

Per chi cerca il massimo, i pacchetti Bose & Tech e Calligraphy aggiungono contenuti dedicati a comfort, stile e connettività, inclusi Head-Up Display, Premium Relaxation Seats, illuminazione specifica e dettagli estetici esclusivi.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie