das europe
11.2 C
Napoli
mercoledì, 26 Novembre 2025

Hyundai Motor Group e Michelin accelerano sugli pneumatici del futuro

Collaborazione Hyundai Motor Group e Michelin

Hyundai Motor Group compie un nuovo passo strategico verso la mobilità del futuro, rinnovando la collaborazione tecnologica con Michelin per sviluppare pneumatici di nuova generazione destinati a migliorare efficienza, sicurezza e prestazioni. Il recente memorandum d’intesa, valido tre anni, consolida un percorso iniziato nel 2017 e proseguito nel 2022, ampliando il raggio d’azione su ricerca, sperimentazione e sviluppo digitale avanzato.

L’accordo prevede progetti congiunti focalizzati su pneumatici a bassissima resistenza al rotolamento, fondamentali per incrementare l’autonomia e ridurre i consumi dei veicoli elettrici, oltre a soluzioni ad alte prestazioni pensate per garantire maggiore aderenza, frenata ottimizzata e stabilità anche nelle situazioni più critiche. Le due aziende lavoreranno inoltre all’evoluzione della tecnologia Embedded Tire Digital Twin, una piattaforma virtuale capace di simulare, prevedere e perfezionare il comportamento degli pneumatici prima della loro produzione fisica, con evidenti vantaggi in termini di precisione progettuale e sostenibilità.

Collaborazione Hyundai Motor Group e Michelin

Elemento centrale della partnership sarà lo sviluppo di metodi digitali avanzati per il design di pneumatici destinati anche a impieghi fuoristradistici e a veicoli premium di nuova generazione, che richiedono capacità di carico superiori, ridotte vibrazioni e materiali innovativi. Tra le tecnologie al centro del programma figurano SmartGrip, ideata per migliorare la risposta in frenata e l’efficienza complessiva, oltre a soluzioni mirate a ridurre l’usura e allungare il ciclo di vita del prodotto.

La collaborazione punta così a consolidare la leadership tecnologica di entrambe le realtà industriali, rispondendo alle nuove esigenze del mercato automotive globale, sempre più orientato verso elettrificazione, digitalizzazione, riduzione delle emissioni e ricerca di materiali sostenibili. I precedenti accordi avevano già contribuito allo sviluppo degli pneumatici della IONIQ 5, aprendo la strada a una nuova generazione di prodotti più intelligenti, efficienti e performanti.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie