Home Magazine Fiere ed Eventi Milano Cortina 2026: Stellantis porta in scena l’eccellenza italiana

Milano Cortina 2026: Stellantis porta in scena l’eccellenza italiana

0
4
Milano Cortina 2026

Milano Cortina 2026

Una flotta di tremila veicoli, oltre la metà elettrificati, accompagnerà atleti, delegazioni e staff durante i Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, rappresentando il volto più moderno dell’automotive italiano. Con questa partnership, Stellantis si conferma ambasciatore di innovazione, sostenibilità e orgoglio nazionale.

L’annuncio è stato ufficializzato nella sede del CONI a Roma, alla presenza di John Elkann, Olivier Francois, Giovanni Malagò, Andrea Varnier e Marco Giunio De Sanctis, sottolineando il valore simbolico di un accordo che unisce industria e sport sotto un’unica bandiera: quella italiana. I marchi del gruppo Stellantis (Alfa Romeo, FIAT, Lancia, Maserati, Abarth e Fiat Professional) garantiranno la mobilità di atleti, volontari e delegazioni ufficiali, lungo un territorio olimpico diffuso tra Lombardia, Veneto e Trentino-Alto Adige. Un impegno che va oltre la logistica, trasformandosi in una vetrina tecnologica per la mobilità a basse emissioni e i sistemi di connettività e sicurezza sviluppati dal gruppo.

Stellantis Milano Cortina 2026: mobilità elettrificata e serie speciali

Più della metà della flotta sarà a propulsione elettrificata, in linea con l’obiettivo di neutralità carbonica entro il 2038. Ogni brand italiano di Stellantis parteciperà con edizioni speciali dedicate all’evento, accomunate da design esclusivo, tecnologie avanzate e dettagli ispirati ai valori olimpici.

FIAT proporrà la 600 Sport Edizione Milano Cortina 2026, disponibile in versione elettrica e ibrida, con badge ufficiale e dettagli tricolore.

Abarth accenderà l’adrenalina con la 600e Competizione Edizione Milano Cortina 2026, una serie limitata a 50 esemplari da 280 CV, espressione pura di sportività italiana.
Alfa Romeo celebrerà i Giochi con due versioni esclusive di Junior e Tonale, simbolo dell’equilibrio tra eleganza e prestazioni.

Lancia debutterà con la Ypsilon Edizione Milano Cortina 2026 HF Line, la prima ibrida a fregiarsi del leggendario logo HF e dell’Elefantino, coniugando tradizione e modernità. Maserati, infine, sarà protagonista dei momenti istituzionali, portando il lusso e la raffinatezza del made in Modena ai massimi livelli.

L’accordo prevede anche una campagna di comunicazione integrata che unirà automotive, arte e cultura, raccontando la sinergia tra tecnologia, sport e identità italiana.

Un capitolo speciale sarà dedicato al Viaggio della Fiamma Olimpica, che attraverserà gli stabilimenti Stellantis in Italia, coinvolgendo direttamente i dipendenti: circa 120 collaboratori avranno l’onore di essere tedofori, testimoniando la partecipazione concreta dell’industria alla celebrazione olimpica.

Infine, installazioni artistiche e iniziative locali animeranno quattro città italiane, trasformando il percorso verso i Giochi in una narrazione collettiva che celebra un Paese capace non solo di ospitare l’evento, ma di alimentarlo e guidarlo con passione, competenza e innovazione.