
Venerdì 12 settembre, nella cornice del Falkensteiner Club Funimation Garden in Calbria si è svolta una tappa speciale del tour “Futuro in Rete”, promosso da Autodis Italia. L’iniziativa ha coinvolto officine, ricambisti e partner produttori, trasformando l’appuntamento in un viaggio incentive all’insegna della formazione e della condivisione.
La giornata si è aperta con l’intervento di Paolo Morfino CEO di Autodis Italia, seguito da Donato Paciello e Antonio Rosato per AD Italia, realtà di riferimento per il network di officine AD Service e G Service. Sul palco è poi salito Alfredo Formisano con il team XMaster, portando l’attenzione sui progetti legati all’evoluzione e alle nuove tecnologie nelle officine.
Autodis Italia Futuro in Rete: formazione, innovazione e valore della rete
A seguire, hanno preso la parola Ugo Carini Executive Vice President Autodis Italia sulle opportunità date dalla gamma Xenergy ed Eleonora Simeone Marketing & Communication Manager Autodis Italia, intervenuta in merito all’evento di Autodis Italia nel territorio calabro.
In serata, la Cena di Gala ha rappresentato il momento celebrativo con la premiazione dei ricambisti e delle officine più meritevoli. L’evento si è concluso simbolicamente con il taglio della torta Autodis Italia, AD Service e G Service, a conferma del ruolo centrale delle diverse anime della rete.
Un contributo speciale è arrivato da Barbara Pedrotti, conduttrice TV, che ha sottolineato come il tour stia toccando diverse regioni italiane, dalla Puglia alla Calabria, con prossima tappa a Milano. Le sue parole hanno ribadito il valore di un percorso costruito insieme, dove la sinergia tra ricambisti e officine diventa la chiave per affrontare le sfide future della mobilità: dalle nuove alimentazioni, con l’aumento delle ibride, fino all’ingresso crescente dei brand cinesi.
Formazione, informazione, attrezzature, marketing territoriale e soprattutto rete: questi i pilastri di Autodis Italia, che con “Futuro in Rete” consolida la propria visione di un settore unito e proiettato verso l’innovazione.




