10.5 C
Napoli
sabato, 09 Dicembre 2023
  • Jeep Wrangler 4Xe 2024: al via gli ordini in Europa

    Jeep Wrangler 4xe

    Jeep Wrangler è disponibile sul mercato Europeo ora ancora nella variante 4Xe.

    Un SUV diventato leggenda per via delle sue innate doti in off-road, la nuova Jeep Wrangler 4xe abbina una tecnologia ibrida plug-in con un’estetica possente e inequivocabile. Il suo stile è quello di sempre, aggiornato nei dettagli, immancabile l’iconica griglia a sette feritoie, presente sulle Jeep dal 1941, quest’ultima ha ora un aspetto più moderno con feritoie nere, lunette grigio neutro metallizzato e bordo in tinta con la carrozzeria.

    Jeep Wrangler 4Xe: interni e dotazione

    Interni raffinati per un modello che rappresenta il meglio della produzione di casa Jeep, il quadro strumenti è avvolgente, nuove le superfici soft-touch, in tessuto o poliuretano con cuciture a contrasto.

    Un SUV specializzato per la guida in off-road ma che non disdegna la tecnologa, il suo sistema d’infotainment è compatibile via wireless con i sistemi Apple CarPlay e Android Auto, lo schermo touch migliora l’esperienza dell’utente, il display è stato ampliato rispetto alla generazione precedente del 50% arrivando ora a misurare 12,3 pollici, un’interfaccia ricca di opzioni che offre la massima possibilità di personalizzazione in base alle proprie esperienze fino a un massimo di 5 profili.

    A bordo è disponibile anche un hotspot Wi-Fi 4G LTE per un massimo di otto dispositivi. Tramite la tecnologia OTA (acronimo di Over-The-Air), il sistema della vettura si affiora periodicamente, ciò consente di avere un veicolo sempre aggiornato senza portare l’auto in officina.

    Sono ben 85 i sistemi di assistenza alla guida disponibili sulla nuova Jeep Wrangler 4Xe

    Tra i sistemi di assistenza alla guida più utili ci sono il Drowsy Driver Alert che avvisa il conducente di un possibile rischio di sonnolenza, il Lane Departure Warning che avverte se un veicolo si sta avvicinando o sta attraversando la carreggiata che si sta percorrendo, il Traffic Sign Information system che riconosce la segnaletica stradale e trasmette informazioni sui cartelli al conducente, nuovi anche i Side Airbag per la prima e seconda fila che integrano gli airbag laterali già disponibili aumentando così la sicurezza in caso di impatto laterale.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie