19.4 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Volvo Cars e Tesla: un accordo per sfruttare le colonnine Supercharger

    Volvo Cars produrrà auto esclusivamente elettriche entro il 2030. 

    Al fine di accelerare questo processo di transizione energetica, Volvo Cars è la prima Casa automobilistica europea a firmare un accordo con Tesla che consentirà ai possessori dei suoi modelli, attuali e futuri, di accedere alla rete fastcharger gestita da Tesla negli Stati Uniti, Canada e Messico. 

    Le prime vetture Volvo dotate della porta di ricerca NACS (acronimo di North American Charging Standard) saranno prodotte dal 2025. 

    Un accordo che consentirà ai clienti Volvo di accedere a oltre 12.000 nuovi punti di ricarica rapida Tesla Supercharger.

    Jim Rowan, CEO di Volvo Cars ha dichiarato: "Il nostro percorso di transizione per diventare un produttore con una gamma di auto completamente elettrica entro il 2030 prevede un impegno per rendere l'utilizzo quotidiano di una vettura elettrica sia il più semplice possibile. Uno dei principali fattori che impediscono a un maggior numero di persone di passare alla guida elettrica – un passo fondamentale per una maggiore sostenibilità dei trasporti – è un facile e comodo accesso alle infrastrutture di ricarica. Oggi, grazie a questo accordo, stiamo compiendo un passo importante per eliminare questo ostacolo per i clienti di Volvo negli Stati Uniti, in Canada e in Messico".

    I possessori dell'attuale gamma di modelli full electric di Volvo Cars, dalla XC40 e C40 Recharge alle recenti EX30 ed EX90, potranno localizzare i punti di ricarica utilizzando l'app di Volvo Cars e, dalla prima metà del 2024, si prevede che possano utilizzare la rete di Supercharger con un adattatore.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie