Home Magazine Lavoro ed Economia Renault accelera in India: pieno controllo di Chennai e nuova guida locale

Renault accelera in India: pieno controllo di Chennai e nuova guida locale

0
29
Renault accelera in India: pieno controllo di Chennai e nuova guida locale

Renault accelera in India: pieno controllo di Chennai e nuova guida locale

Renault Group rafforza il proprio posizionamento in India, trasformando il Paese in un centro operativo strategico per la sua crescita globale. Con l’acquisizione del 51% delle quote residue di RNAIPL da Nissan, il Gruppo diventa proprietario unico dello stabilimento di Chennai.

Questa operazione rappresenta un tassello fondamentale all’interno di una visione più ampia che include anche l’apertura del maggiore Centro Design Renault fuori dalla Francia e il lancio del Nuovo Triber, primo di quattro modelli che segneranno un rinnovato slancio commerciale.

A partire dal 1° settembre 2025, Stéphane Deblaise assumerà la guida di Renault Group in India. Figura chiave con ampia esperienza internazionale, Deblaise avrà la responsabilità di orchestrare questa fase cruciale di sviluppo, con l’obiettivo di incrementare le vendite nel Paese e stimolare l’export da Chennai verso i mercati mondiali.

Una nuova centralità per l’India nella strategia globale di Renault

L’India, oggi terzo mercato automobilistico a livello mondiale e con una popolazione giovane e dinamica, diventa una piattaforma fondamentale per Renault. La piena integrazione dello stabilimento di Chennai permetterà una maggiore flessibilità produttiva e l’introduzione di una nuova piattaforma modulare multi-energia pensata per le esigenze future. Con una capacità annuale di oltre 400.000 veicoli, oltre 2,8 milioni di unità prodotte dal 2010 e più di 1,2 milioni destinate all’export, Chennai si afferma come un polo produttivo globale all’avanguardia.

Parallelamente, il Centro Ingegneria condiviso con Nissan continuerà a supportare lo sviluppo di veicoli adattati tanto al mercato locale quanto alle esigenze internazionali. L’alleanza con Nissan prosegue infatti anche in questo nuovo assetto, con RNAIPL che continuerà a produrre modelli Nissan.

Negli ultimi 14 anni, Renault ha consolidato la propria presenza in India grazie alla fiducia dei clienti e a una rete di oltre 350 showroom e 450 centri assistenza. Questo nuovo corso strategico conferma la volontà del Gruppo di rafforzare ulteriormente il proprio impegno nel mercato indiano.