37.3 C
Napoli
venerdì, 25 Luglio 2025
  • Nissan LEAF 2025: design e tecnologia per un crossover elettrico evoluto

    Nissan Leaf

    Il primo contatto con un’auto nasce dal suo design. Nel caso del nuovo Nissan LEAF 2025, ogni linea, dettaglio e proporzione sono stati concepiti per fondere estetica, efficienza e funzionalità, dando vita a un crossover elettrico dal carattere moderno e dinamico.

    Il profilo slanciato della nuova Nissan Leaf e il tetto filante migliorano l’aerodinamica, mentre il corpo scolpito con spigoli netti e il particolare spoiler “ducktail” evidenziano la ricerca di stile e performance.

    Giovanny Arroba, Vice President di Nissan Design Europe, e James Coaley, Senior Engineer di Nissan Technical Centre Europe, sottolineano come ogni elemento sia stato modellato per ottimizzare non solo l’impatto visivo, ma anche l’efficienza complessiva, contribuendo all’autonomia del veicolo.

    Nuova Nissan Leaf, interni spaziosi e piattaforma CMF-EV

    Nonostante le dimensioni compatte, l’abitacolo del nuovo LEAF si distingue per lo spazio interno e la cura dei dettagli. Con 437 litri VDA di capacità nel bagagliaio, doppio fondo e un baule posteriore progettato con soluzioni intelligenti, il modello punta su versatilità e praticità. La nuova tettoia panoramica con vetro oscurabile amplifica la sensazione di apertura e comfort.

    La piattaforma CMF-EV consente di collocare batteria e powertrain sotto il pianale, liberando spazio nell’abitacolo e abbassando il baricentro. Questo non solo aumenta la vivibilità interna con un pavimento piatto e ordinato, ma migliora anche la stabilità e la precisione di guida. I dettagli premium, come i fari posteriori 3D e i due display da 14,3 pollici, accentuano l’anima hi-tech del crossover.

    Ogni scelta progettuale, dalle firme luminose ai materiali morbidi al tatto, è stata calibrata per incontrare le aspettative dei conducenti più attenti, con un mix equilibrato di emozione e funzionalità.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie