28.3 C
Napoli
domenica, 17 Agosto 2025

Volkswagen: raddoppiate le consegne di veicoli elettrici

Volkswagen punta sulla mobilità sostenibile ed elettrica.

La rivoluzione nell’automotive è in atto, la transizione dall’endotermico all’elettrico oramai è realtà, tutte le case automobilistiche guardano al futuro e tra queste la Volkswagen sicuramente è tra le case più impegnate. 

Nonostante la carenza dei semiconduttori e chips, il brand tedesco nel primo trimestre del 2021 ha consegnato oltre 122.100 unità, un risultato interessantissimo e soprattutto che lascia chiaramente intendere il grande interesse del pubblico europeo verso le nuove alimentazioni alternative. 

Un incremento del 109% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, un dato che è estremamente interessante perché se il 2020 è stato un periodo nero per l’automotive, quest’anno la coda della pandemia sta continuando seppur limitatamente, a manifestare i suoi effetti. 

Volkswagen punta all’oriente

Il mercato cinese è sicuramente quello più attento e coinvolto nel processo di elettrificazione, in Cina la crescita rispetto allo scorso periodo è enorme e tendente sempre più a numeri a due zeri. 

Anche l’America mostra un certo interesse verso le auto a zero emissioni, sono oltre 27.300 i veicoli BEV consegnati quest’anno con un incremento del 9% rispetto alle consegne globali. 

Sicuramente è l’Europa il continente più attento alle nuove alimentazioni, oltre alla ID.4 il Gruppo Volkswagen se consideriamo la nuova Audi e-tron, la Porsche Taycan e la Skoda Enyaq ha fatto registrare una crescita importante dell’8% rispetto allo scorso anno. 

Il futuro sicuramente sarà diverso per scenari e soprattutto risorse, la crisi dei semiconduttori inciderà enormemente sulla consegna di veicoli elettrici. 

Il Gruppo Volkswagen continuerà nella sua completa elettrificazione della gamma. 

Marco Lasala 

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie