12.9 C
Napoli
domenica, 27 Aprile 2025
  • Riciclo di automobili e veicoli commerciali, esplode il mercato

    Riciclare automobili e veicoli commerciali, esplode il mercato

    Il mercato del riciclo di automobili e veicoli commerciali è esploso.

    Si tratta di una delle tendenze più sorprendenti degli ultimi anni. Riciclare, secondo una delle più recenti ricerche condotte sulle principali testate internazionali del settore da Espresso Communication per conto di Ecoeuro, conviene.

    Ogni anno in Europa vengono prodotti sei milioni di tonnellate di rifiuti, il riciclo deve essere dunque visto come una mission per salvaguardare il pianeta e non solo. La mole di spazzatura generata dal settore automotive è enorme.

    Secondo Spherical Insights, l’asset globale del riciclo di auto private e veicoli commerciali quadruplicherà i propri ricambi entro i prossimi 8 mesi. Si ritiene che saranno sfiorati i 300 miliardi di euro, per una crescita media annuale del 15%. I mercati dove questo trend è in netta crescita sono Cina e India, tuttavia la crescita più rilevante avverrà in Nord America.

    Riciclare auto e veicoli commerciali, l’Europa sta a guardare?

    Secondo il Daily Mirror, è possibile riciclare fino all’86% delle parti che compongono un’autovettura. I polimeri con cui sono realizzate diverse parti della carrozzeria, dai passaruota alla plancia, possono essere utilizzati per asfaltare un campo sportivo.

    Altra fonte interessante per il riciclo è l’auto elettrica. Rispetto a quella endotermica, essendo costituita da un numero elevatissimo di circuiti e semiconduttori, presenta una redditività nel riciclo, superiore al 9%.

    Autovetture e veicoli del domani verranno assemblati utilizzando materiali riciclati come, ad esempio, acciaio o alluminio e verrà applicato, con maggior decisione e perseveranza, un approccio di economia circolare grazie al quale i cosiddetti scarti dei veicoli a fine vita verranno riutilizzati il più possibile invece che essere scartati dopo una singola applicazione”.

    In un futuro non molto lontano, in questo senso anche l’intelligenza artificiale aiuterà, velocizzando e perfezionando il “recycled process”.

     

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie