19.5 C
Napoli
mercoledì, 21 Maggio 2025
  • Peugeot E-208: più autonomia e ricarica bidirezionale

    Peugeot E-208

    La Casa del Leone rilancia la sua compatta elettrica più rappresentativa: la nuova evoluzione della Peugeot E-208 si distingue per aggiornamenti tecnici e funzionali pensati per mantenere la leadership nel segmento B 100% elettrico. Il 2024 ha confermato il successo della E-208, primo modello per vendite in questa categoria in Europa e in Francia. Un risultato che spinge il marchio del Leone a rafforzarne ulteriormente le qualità.

    Uno degli aspetti più rilevanti riguarda l’autonomia: la Peugeot E-208 equipaggiata con motore da 156 CV (115 kW) raggiunge ora i 433 km nel ciclo WLTP, segnando un incremento di 23 km rispetto alla generazione precedente. Un traguardo che ne ribadisce l’efficienza, premiata anche dall’autorevole ADAC, che ha assegnato alla E-208 il titolo di auto più efficiente in Europa nel suo Ecotest 2024.

    Per agevolare i viaggi elettrici e rassicurare i clienti in ogni condizione, la nuova E-208 integra ora un Trip Planner avanzato. Abbinato al sistema di navigazione connesso (opzionale), questo strumento calcola il percorso più adatto tenendo conto di variabili come la carica iniziale, il livello desiderato all’arrivo, le colonnine lungo il tragitto e persino altimetria, traffico e velocità media.

    Inoltre, è disponibile una nuova impostazione che consente di limitare la ricarica all’80% in corrente alternata, funzione utile per prolungare la vita utile della batteria e adattarsi all’uso quotidiano.

    Nuova Peugeot E-208: arriva la funzione V2L

    La E-208 è ora predisposta per la tecnologia Vehicle to Load (V2L), che permette di alimentare dispositivi elettrici esterni utilizzando la batteria dell’auto. Grazie a un adattatore bidirezionale, disponibile presso la rete PEUGEOT, è possibile alimentare apparecchiature fino a 3,5 kW e 16 A: una soluzione utile per ricaricare una bici elettrica o gestire illuminazione mobile in situazioni outdoor.

    Tutta la famiglia PEUGEOT 208 beneficia di miglioramenti trasversali. Tra questi, l’introduzione di una nuova videocamera multifunzione che amplia il campo d’azione del sistema di frenata automatica di emergenza, migliorando il rilevamento di pedoni e ciclisti. Debutta anche una nuova tinta carrozzeria: Okenite White, che prende il posto della precedente Ice White.

    Le motorizzazioni ibride subiscono una ridefinizione commerciale: la HYBRID 100 CV diventa HYBRID 110 CV, mentre la HYBRID 136 CV prende il nome di HYBRID 145 CV, in linea con la potenza combinata tra motore termico ed elettrico. Un adeguamento in anticipo rispetto ai requisiti della futura normativa Euro 7.

    La PEUGEOT 208 mantiene tutte le caratteristiche che ne hanno decretato il successo: uno stile muscoloso ispirato al nuovo linguaggio visivo del marchio, una dinamica di guida coinvolgente grazie all’i-Cockpit evoluto e una gamma articolata per coprire ogni esigenza. Le opzioni comprendono motorizzazioni benzina da 100 CV, ibride da 110 e 145 CV, e due versioni elettriche da 136 CV (100 kW) e 156 CV (115 kW).

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie