Dal 26 al 28 settembre Torino diventa capitale dell’innovazione automobilistica grazie al Salone Auto Torino 2025, cornice scelta per l’anteprima nazionale della nuova BMW iX3, primo modello della famiglia Neue Klasse. Dopo la world premiere all’IAA di Monaco, la versione italiana segna un passaggio storico per la casa bavarese, inaugurando un capitolo che unisce design, tecnologia e sostenibilità.
L’evento si svolge nel cuore della città, tra piazza Castello, Piazzetta Reale e i Giardini Reali, trasformando il centro in un palcoscenico a cielo aperto. Qui, prototipi e modelli d’avanguardia si alternano, ma è la nuova BMW iX3 ad attirare l’attenzione come simbolo della prossima generazione della mobilità elettrica premium.
BMW iX3: tecnologia Neue Klasse e piacere di guida
La nuova BMW iX3 rappresenta il primo Sport Activity Vehicle completamente elettrico della Neue Klasse. Dotata di tecnologia eDrive di sesta generazione, porta con sé una serie di innovazioni: architettura elettronica avanzata, software evoluto e autonomia fino a 805 km. La ricarica ultrarapida da 400 kW consente di combinare viaggi a lungo raggio ed esigenze quotidiane con una semplicità senza precedenti.
A bordo, quattro “super cervelli” gestiscono la potenza e l’intera dinamica del veicolo, offrendo un’esperienza di guida intelligente e coinvolgente. Un ruolo centrale è affidato al nuovo BMW Panoramic iDrive, che innalza ulteriormente intuitività e attenzione al conducente.
La sostenibilità è al centro del progetto: rispetto al modello precedente, la iX3 riduce l’impronta di CO2 di oltre il 30% lungo tutto il ciclo di vita, dalla produzione al fine vita.
La nuova BMW iX3 sarà prodotta nello stabilimento BMW di Debrecen, in Ungheria, a partire dall’autunno 2025. La prima versione a raggiungere il mercato sarà la BMW iX3 50 xDrive, con potenza di 345 kW/469 CV, trazione integrale elettrica e consumi compresi tra 17,9 e 15,1 kWh/100 km (valori provvisori WLTP). Il prezzo di lancio in Italia parte da 69.900 euro, con ordini già aperti sul sito ufficiale.
Il lancio commerciale in Europa è previsto per la primavera 2026, mentre negli Stati Uniti la vettura arriverà nell’estate dello stesso anno. Per la Cina, invece, sarà disponibile una variante specifica prodotta nello stabilimento di Shenyang.
Con la iX3, BMW apre la strada a una rivoluzione che non riguarda solo un singolo modello, ma l’intera gamma. Entro il 2027 le tecnologie Neue Klasse saranno integrate in oltre 40 nuove vetture e aggiornamenti, rafforzando il processo di elettrificazione, digitalizzazione e circolarità del Gruppo.
Oliver Zipse, Presidente del Consiglio di Amministrazione di BMW AG, ha definito la Neue Klasse “il progetto più importante per il futuro” e la nuova iX3 “più BMW che mai”, simbolo di un equilibrio perfetto tra tradizione e innovazione.