22.4 C
Napoli
giovedì, 18 Settembre 2025

Efficiente, sostenibile e digitale: il nuovo stabilimento BMW Group di Debrecen

Nuovo stabilimento BMW Group di Debrecen

Il BMW Group si prepara a un passo decisivo nella sua evoluzione industriale: a fine ottobre nello stabilimento di Debrecen, in Ungheria, prenderà il via la produzione in serie della nuova BMW iX3, primo modello della Neue Klasse. Questo sito rappresenta il progetto più innovativo della rete produttiva globale, interamente concepito per funzionare senza combustibili fossili e alimentato esclusivamente da energia rinnovabile.

L’inizio della produzione a Debrecen segna una svolta nella nostra strategia industriale”, ha dichiarato Milan Nedeljkovic, membro del Consiglio di Amministrazione di BMW AG responsabile della Produzione. “Lo stabilimento nasce in linea con la visione iFACTORY: processi digitali, strutture snelle ed efficienza al massimo livello”.

BMW Group: una fabbrica digitale e sostenibile quella di Debrecen

Lo stabilimento è stato sviluppato partendo da simulazioni virtuali che hanno permesso di testare ogni operazione prima della realizzazione fisica. Questo approccio ha ridotto la complessità dei processi, garantendo maggiore produttività e flessibilità per integrare futuri modelli.

Particolare attenzione è stata posta alla riduzione delle emissioni di CO2. Grazie all’impianto di verniciatura alimentato unicamente da elettricità rinnovabile, lo stabilimento è in grado di abbattere fino a 12.000 tonnellate di CO2e all’anno.

Inoltre, il sito dispone di un impianto fotovoltaico interno di 50 ettari e di un sistema di accumulo termico da 130 MWh, che ottimizza l’uso dell’energia solare prodotta in eccesso.

Le batterie ad alta tensione di sesta generazione (Gen6) saranno assemblate direttamente a Debrecen, con processi avanzati supportati dall’intelligenza artificiale e dal controllo qualità digitale in tempo reale.

La logistica interna, completamente elettrica, utilizza robot e veicoli automatizzati per il trasporto dei componenti. Grazie alla piena interconnessione dei sistemi, ogni fase della produzione è monitorata e ottimizzata, garantendo efficienza e tracciabilità.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie