Xiaomi, nota al grande pubblico per i suoi smartphone e dispositivi tecnologici, sorprende ancora una volta entrando nel mondo delle auto di lusso con la sua super berlina Xiaomi SU7 Max. Questo innovativo veicolo, che promette di rivoluzionare il settore automobilistico, farà il suo debutto ufficiale in Italia con una mostra esclusiva a Milano.
La Xiaomi SU7 Max sarà esposta al pubblico presso lo Spazio Innovazione, situato nel cuore di Milano, dal 15 dicembre 2024 al 6 gennaio 2025. Questo evento esclusivo offrirà agli appassionati di tecnologia e automobili un’occasione unica per ammirare dal vivo la berlina che sta facendo parlare di sé in tutto il mondo. Gli orari di apertura saranno dalle 10:00 alle 20:00 tutti i giorni, inclusi i festivi, con un’apertura speciale fino alle 22:00 il 31 dicembre.
L’ingresso sarà gratuito, ma si consiglia di prenotare in anticipo sul sito ufficiale dell’evento per garantire l’accesso, dato l’alto numero di visitatori previsto. L’arrivo della Xiaomi SU7 Max in Italia non è solo un evento per gli appassionati di automobili, ma anche un’opportunità per scoprire come il futuro della mobilità stia evolvendo. Xiaomi punta a dimostrare che è possibile combinare tecnologia all’avanguardia, sostenibilità e lusso in un unico prodotto.
Xiaomi SU7 Max, motore, autonomia e prezzi
La SU7 Max rappresenta il primo grande passo di Xiaomi nel settore automobilistico.
Questa berlina elettrica di lusso è dotata di tecnologia avanzata, design futuristico e prestazioni eccezionali. Tra le sue caratteristiche principali spiccano la straordinaria autonomia grazie ad una batteria di ultima generazione che garantisce oltre 800 km con una singola ricarica, rendendola perfetta sia per i viaggi lunghi che per l’uso quotidiano. E’ dotata poi di un sistema di infotainment basato sull’ecosistema Xiaomi, con intelligenza artificiale e comandi vocali avanzati, offre un’esperienza di guida senza precedenti. Anche le prestazioni sono al top: Con un’accelerazione da 0 a 100 km/h in meno di 3,5 secondi e una velocità massima di 250 km/h, la SU7 Max compete con i migliori veicoli elettrici del mercato.
Le linee sono eleganti e aerodinamiche e si combinano con interni di lusso dotati di materiali eco-sostenibili. Il tutto in una carrozzeria di circa 5 metri di lunghezza, praticamente come una Porsche Taycan.
A differenza della tedesca però la Xiaomi SU7 ha prezzi da compatta. In Cina infatti il listino parte da circa 27.800 euro per la versione da 299 CV, 31.500 per quella con la stessa potenza ma batterie più grandi, mentre la Max attacca a 38.500 euro.