Renault 5 E-Tech Electric e Alpine A290 sono state elette insieme Auto dell’Anno 2025, un riconoscimento annunciato il 10 gennaio durante la cerimonia ufficiale organizzata dalla giuria europea The Car of the Year presso il Salone dell’Auto di Bruxelles.
Questo importante premio celebra la strategia di elettrificazione e l’eccellenza nei nuovi modelli Renault e Alpine, frutto del piano Renaulution. Grazie alla piattaforma AmpR Small, unica in Europa, i due veicoli riescono a garantire un elevato valore aggiunto ai clienti, lasciando a ciascun marchio la libertà di esprimere la propria identità in termini di design, tecnologie e customer experience.
Dopo la fase preliminare di votazione a novembre, la Renault 5 E-Tech Electric e l’Alpine A290 si sono distinte tra i sette finalisti, tra cui figuravano anche Alfa Romeo Junior, Citroen e-C3/C3, Cupra Terramar, Dacia Duster, Hyundai Inster e Kia EV3.
Le due vincitrici hanno conquistato il primo posto con 353 punti, ottenuti grazie al voto di 60 giornalisti provenienti da 23 Paesi.
La Renault 5 E-Tech Electric diventa così l’ottavo veicolo della casa a vincere il prestigioso premio
Nella folta lista dei modelli del Costruttore francese che hanno conquistato il titolo di Auto dell’Anno figurano anche diversi modelli iconici come Renault 16 (1966), Clio I (1991) e Scenic E-Tech Electric (2024).
Fabrice Cambolive, CEO della Marca Renault, ha dichiarato: “È con grande orgoglio che, per il secondo anno consecutivo, il Gruppo Renault ottiene questo premio prestigioso. Renault 5 E-Tech Electric rappresenta una vera svolta per l’Europa, rendendo i veicoli elettrici più accessibili e emozionanti. Questo modello ha il potenziale per trasformare il mercato elettrico“.
La Renault 5 ritorna nel 2024 in una versione completamente elettrica, pensata per accelerare il processo di elettrificazione del mercato europeo. Caratterizzata da un design accattivante e tecnologie intuitive, punta a rendere la mobilità elettrica più desiderabile e alla portata di tutti.
Uno degli elementi più interessanti è il prezzo competitivo, che parte da 25.000 euro, da cui è possibile detrarre eventuali incentivi statali nei Paesi in cui sono previsti. Prodotta nel Centro Ampere ElectriCity nel nord della Francia, la Renault 5 si propone come nuova city car di riferimento per la transizione verso l’elettrico.
Renault, da oltre 12 anni, lavora per democratizzare la mobilità sostenibile, ampliando la gamma E-Tech Electric con modelli innovativi come la Renault 4, attesa per quest’anno. Questi veicoli consolidano il ruolo di Renault come leader nella nuova era della mobilità elettrica.