21.6 C
Napoli
sabato, 15 Marzo 2025
  • Peugeot E-3008 ed E-5008, in arrivo le versioni da 325 CV

    Peugeot E-3008 ed E-5008, in arrivo le versioni da 325 CV

    Peugeot ha recentemente annunciato l’ampliamento della sua gamma di SUV elettrici con l’introduzione delle versioni Dual Motor per i modelli E-3008 ed E-5008. Queste nuove varianti offrono una potenza combinata di 325 CV e trazione integrale, grazie a un motore elettrico anteriore da 213 CV e un’unità posteriore da 112 CV.

    Le Peugeot E-3008 e l’E-5008 Dual Motor rappresentano un’evoluzione significativa rispetto alle versioni precedenti, che disponevano di motori singoli con potenze inferiori. Questa configurazione a doppio motore non solo aumenta la potenza complessiva, ma migliora anche la trazione e la stabilità del veicolo, rendendolo adatto a diverse condizioni stradali.

    Oltre alle nuove motorizzazioni, Peugeot ha presentato una variante a 5 posti della Peugeot E-5008, caratterizzata da un bagagliaio di dimensioni notevoli. Con la seconda fila di sedili in posizione, la capacità di carico raggiunge i 994 litri, superando di 78 litri la versione a 7 posti. Abbattendo gli schienali dei sedili posteriori, lo spazio disponibile aumenta fino a 2.310 litri, offrendo una versatilità eccezionale per le esigenze di carico più diverse.

    Peugeot E-Lion Day 2025

    un evento annuale in cui Peugeot illustra le proprie strategie e innovazioni nel campo della mobilità sostenibile. Il nuovo CEO di Peugeot, Alain Favey, ha sottolineato l’importanza di queste aggiunte alla gamma, evidenziando l’impegno del marchio nel fornire soluzioni di mobilità elettrica ad alte prestazioni e adatte a diverse esigenze.

    Con l’introduzione delle versioni Dual Motor e della E-5008 a 5 posti, Peugeot rafforza la sua posizione nel mercato dei SUV elettrici, offrendo ai clienti opzioni più potenti e versatili per soddisfare le loro necessità quotidiane.

    La strategia del Marchio del Leone per la decarbonizzazione, in linea con gli obiettivi stabiliti da Stellantis, passa infatti anche da una maggiore sostenibilità in fase produttiva: questo si traduce in un sempre maggior utilizzo di energie rinnovabili nei processi produttivi (attualmente ne viene usata circa il 60%), con l’obiettivo di arrivare al 100% entro il 2030. Ancora, uso massiccio di materiali riciclabili: attualmente, il 24% di quelli utilizzati per la E-3008 sono riciclati.

    Riguardo al possibile ritorno delle versioni sportive GTi, in particolare della Peugeot 208 in versione elettrica, il nuovo amministratore delegato ha risposto a una domanda dicendo: “Guarderemo indietro alla storia del marchio per capire in che misura possa essere adattata al mondo moderno. Nulla è escluso da questa revisione, e sicuramente non il badge GTi.”

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie