25.9 C
Napoli
lunedì, 18 Agosto 2025

Nuova Range Rover 2023

Nuova Range Rover è la definizione del lusso per eccellenza

Il SUV inglese è ampiamente personalizzabile, alla base della nuova Range Rover c’è la piattaforma modulare di MLA-Flex.

Una “elemento” che presenta diverse soluzioni tecniche e ingegneristiche all’avanguardia per poter offrire un’elevata resistenza e rigidità torsionale.

Diverse le motorizzazioni disponibili, dalle alimentazioni ibride plug-in quali la P440e e P510e, a quelle ibride leggere rappresentate dalle P360 e P400

Range Rover: una terza generazione elettrificata

Le MHEV sono dotate di un motore sei cilindri in linea della famiglia Ingegnium con una batteria agli ioni di litio da 38,32 kWh e unità elettrica da 142 CV integrata nella trasmissione.

Le P360 e P400 riescono a percorrere in modalità elettrica fino a 113 km. Sul fronte delle alimentazioni diesel tre le versioni:

  • D250
  • D300
  • D350.

La D250 ha una coppia di 600 Nm con una accelerazione da 0 a 100 km/h in 7,8 secondi , la più potente D300 sviluppa 300 CV con una coppia di 650 mentre la versione top di gamma, la D350, sviluppa una coppia di 700 Nm con una accelerazione da 0 a 100 km/h in 5,8 secondi. Tutti i propulsori diesel sono dotati della tecnologia MHEV a 48 volt.

Al top si colloca la nuova ammiraglia a benzina, la P530 Twin Turbo V8, capace di scaricare al suolo 530 Cv con una coppia di 750 Nm, per una velocità massima di 261 km/h ed una accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,6 secondi.

Di serie è presente un cambio automatico ZF a otto rapporti.

I prezzi della nuova Range Rover non sono stati comunicati.

Marco Lasala

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie