24 C
Napoli
mercoledì, 30 Aprile 2025
  • Militem presenta il Ferox-E

    Militem Ferox-E è un veicolo ibrido plug-in, il primo con propulsione elettrica della gamma Luxury. 

    Nasce sulla base del Jeep Wrangler 4xe, la Militem Ferox-E ha una potenza complessiva di 380 CV per una coppia massima di 637 Nm, il motore 2 litri turbo benzina è un propulsore di ultima generazione che lavora in abbinamento a due unità elettrica con pack batteria ad alta tensione. 

    La tramissione automatica è una Torque Flite a 8 marce, la trazione è integrale

    La Militem Ferox-E raggiunge i 100 km/h con partenza da fermo in 6.4 secondi. 

    Al fine di ridurre emissioni di CO2 e consumi, è possibile utilizzare la modalità di guida EV per un’autonomia in full electric, fino a 50 km. In questo caso la velocità massima è limitata elettronicamente a 50 km/h. 

    Ferox-E è un fuoristrada sostenibile, capace di percorrere fino 100 km con soli 3.5 litri di benzina, in modalità Max Regen, si ha la possibilità di aumentare la carica della batteria quando si procede in veleggiamento, semplicemente togliendo il piede dall’acceleratore. 

    Mitiem Ferox-E dispone di tre modalità di guida

    • Hybrid
    • Full Electric 
    • E-save. 

    Così come gli altri modelli della gamma Militem, anche la Ferox-E è capace di affrontare limiti insuperabili alle normali 4×4, gran parte del merito va attribuita al nuovo sistema di sospensioni Militem appositamente sviluppate, regolabili in funzione di ogni tipologia di percorso. 

    Gli ammortizzatori sono dei Militem Performance Shocks a doppio serbatoio a gas separato e a doppio effetto idraulico realizzati in alluminio e rivestiti in fibra di carbonio. 

    I cerchi della Militem Ferox-E sono da 22 pollici e montano pneumatici stradali da 305/45R22, a richiesta sono disponibili anche degli All-Terrain da 35×12,50R22. 

    Numerosi i sistemi ADAS disponibili sulla Ferox-E, dallo Blind-spot Monitoring con Rear Cross Path Detection alla telecamera posteriore, presente anche il controllo elettronico della stabilità e sistema antisbandamento ERM

    Marco Lasala 

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie