24.7 C
Napoli
mercoledì, 10 Settembre 2025

KYB e la sfida EV: nuove sospensioni e sterzo per auto elettriche e ibride

KYB e la sfida EV: nuove sospensioni e sterzo per auto elettriche e ibride

La mobilità elettrica sta rivoluzionando il settore automotive, imponendo nuove esigenze a componenti fondamentali come sterzo e sospensioni. KYB, da sempre punto di riferimento globale, interpreta questa sfida con soluzioni mirate a supportare carichi più elevati senza compromettere sicurezza e comfort.

Il peso medio di un veicolo elettrico supera di circa il 25% quello di una vettura termica. La principale ragione risiede nelle batterie, responsabili di centinaia di chilogrammi aggiuntivi, che modificano il baricentro e il comportamento dinamico dell’auto. Ne deriva un maggiore stress per sospensioni e sterzo, costretti a lavorare sotto condizioni più gravose, gestendo rollio, deriva e risposta in curva.

KYB: tecnologie avanzate per comfort e sicurezza

Per far fronte a queste richieste, KYB ha sviluppato componenti specifici per EV e ibride. Il lavoro dei centri di Ricerca & Sviluppo è orientato a materiali innovativi e nuove tecnologie: tra le soluzioni più recenti spiccano sedi molla in plastica ad alta resistenza, capaci di ridurre il peso di 0,5 kg per ruota senza sacrificare la resa dinamica.

Sempre più costruttori chiedono sospensioni attive, che regolano in tempo reale compressione ed estensione grazie a sensori dedicati. Questa tecnologia, oltre a migliorare il comfort, aiuta a gestire il peso superiore dei veicoli elettrici. Non a caso, nel 2024 gli ammortizzatori elettronici KYB sono stati scelti dal Gruppo Volkswagen per modelli equipaggiati con il sistema DCC Pro, tra cui Tiguan, Passat, SKODA Superb e Kodiaq.

Guardando al futuro della guida autonoma, le sospensioni attive diventeranno indispensabili. Infatti, riducendo vibrazioni e scosse, garantiscono la precisione dei sensori che leggono l’ambiente circostante, elemento cruciale per la sicurezza di un veicolo completamente automatizzato.

L’impegno di KYB non riguarda solo l’equipaggiamento di primo impianto, ma anche l’aftermarket. L’offerta di ricambi per EV e ibride è in crescita costante: nel 2025 il numero di codici disponibili è triplicato rispetto al 2024, includendo applicazioni per Tesla, Polestar e altri marchi leader.

La complessità crescente di sospensioni e sterzo rende essenziale l’utilizzo di ricambi originali con specifiche OE. Per agevolare le officine, KYB mette a disposizione supporto tecnico qualificato, così da garantire installazioni sicure ed efficienti.

Oltre a sospensioni e sterzo, KYB propone soluzioni idrauliche avanzate e prodotti collaudati come il sistema MMP 5, ora disponibile anche sul mercato europeo dopo anni di diffusione internazionale.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie