LoJack amplia la propria gamma di servizi introducendo l’assistenza stradale digitale in collaborazione con Charlie24. L’accordo consente ai clienti LoJack di accedere a un sistema rapido ed efficiente per ricevere soccorso in caso di guasti o incidenti, senza necessità di installare alcuna app.
Tramite un semplice accesso web su LoJack, l’automobilista può inserire la targa del proprio veicolo, selezionare il tipo di problema e attivare la geolocalizzazione per ricevere l’intervento più vicino. Una mappa interattiva mostra in tempo reale il percorso del mezzo di soccorso e i tempi previsti per l’arrivo.
L’assistenza è disponibile 24 ore su 24 in situazioni come batteria scarica, foratura, malfunzionamenti meccanici, incidente o serbatoio vuoto. In base al tipo di guasto, l’intervento può avvenire sul posto oppure mediante trasporto presso un’officina convenzionata.
LoJack e Charlie24, quando l’integrazione tra telematica e soccorso evolve l’esperienza dell’automobilista
Grazie a questa iniziativa, LoJack potenzia il proprio ruolo nel supporto al cliente, estendendo i servizi oltre il recupero dei veicoli rubati e la gestione predittiva dei guasti. Il nuovo servizio migliora la reattività in situazioni d’emergenza, trasformando episodi di stress in momenti gestibili con rapidità ed efficienza.
Charlie24, attiva dal 2016 e già presente in vari Paesi europei, offre un modello di assistenza digitale completo. La piattaforma si basa su API modulari, intelligenza artificiale e machine learning per ridurre i tempi di intervento e ottimizzare le operazioni. Il sistema towing & repair integrato permette una gestione fluida dal soccorso al ripristino, supportata da una rete di officine qualificate.
Già disponibile per gli utenti privati, il servizio sarà presto accessibile anche a flotte aziendali e concessionari automobilistici.