30.3 C
Napoli
giovedì, 17 Luglio 2025
  • Stellantis blocca lo sviluppo dell’idrogeno: Pro One fuori dai piani

    Stellantis blocca lo sviluppo dell’idrogeno: Pro One fuori dai piani

    Stellantis ha deciso di interrompere lo sviluppo della tecnologia a celle a combustibile alimentate a idrogeno, segnando un cambio di rotta nella strategia industriale dedicata alla mobilità sostenibile. La decisione, comunicata il 16 luglio 2025, è motivata dalle attuali criticità del mercato, tra cui la scarsa rete di rifornimento, gli alti costi infrastrutturali e la mancanza di incentivi significativi per il consumatore finale.

    L’arresto del programma comporta la sospensione immediata della produzione in serie della nuova gamma Stellantis Pro One a idrogeno, che sarebbe dovuta partire entro l’estate negli stabilimenti di Hordain (Francia) e Gliwice (Polonia). I furgoni, previsti in versione media e grande, non arriveranno quindi sul mercato come inizialmente previsto.

    Stellantis, niente idrogeno, focus su elettrico e ibrido per la competitività futura

    Secondo Jean-Philippe Imparato, Chief Operating Officer dell’area Europa allargata, la scelta riflette la necessità di adottare strategie più concrete per fronteggiare le normative europee sempre più severe in tema di emissioni. In un contesto dove l’idrogeno resta confinato a una nicchia priva di sostenibilità economica, Stellantis punta tutto sull’offensiva di modelli elettrici e ibridi, sia per il trasporto passeggeri sia per i veicoli commerciali leggeri.

    L’azienda ha garantito che la decisione non avrà ricadute occupazionali nei siti coinvolti. Le risorse finora impiegate nei progetti a idrogeno verranno riallocate su altri fronti della ricerca e sviluppo.

    Parallelamente, sono stati avviati confronti con gli azionisti di Symbio, realtà impegnata nella tecnologia fuel cell, per valutare le implicazioni industriali e tutelare gli interessi strategici comuni.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie