24.7 C
Napoli
mercoledì, 10 Settembre 2025

INEOS Quartermaster con cellula Gladiator S: libertà oltre ogni strada

INEOS Quartermaster

Il legame tra INEOS Automotive e la vita all’aria aperta è profondo, soprattutto quando il terreno diventa una sfida fatta di sterrati, rocce, sabbia, neve o fango. È in questi scenari che il fuoristrada ideato da Sir Jim Ratcliffe esprime al meglio la sua natura.

Nati per accompagnare viaggiatori e appassionati d’avventura, i modelli della gamma, INEOS Grenadier e INEOS Quartermaster, escono dallo stabilimento di Hambach, in Francia, e raggiungono oltre 45 paesi nel mondo. Non semplici mezzi, ma compagni di viaggio che incarnano un modo autentico di vivere la passione per l’off-road.

Ineos Quartermaster incontra la cellula Gladiator S

Per ampliare le possibilità di chi sceglie il turismo open air, nasce la collaborazione tra INEOS Automotive e Cellula Pickup, concessionario esclusivo per l’Italia dei moduli abitativi scarrabili prodotti dalla turca Hotomobil.

Al Salone del Camper di Parma (13-21 settembre), nello spazio dedicato al Padiglione 3, stand B046, sarà esposto un INEOS Quartermaster allestito con cellula Gladiator S. Una soluzione che unisce la robustezza del pickup britannico alla praticità di un modulo abitativo progettato per affrontare ogni condizione climatica, in ogni latitudine e stagione.

La cellula monoscocca è costruita senza giunzioni, garantendo impermeabilità e isolamento da caldo e freddo grazie a quattro strati di materiali termici. All’interno offre un ambiente completo: letto matrimoniale, dinette con tavolo, mini cucina e, su richiesta, bagno con doccia e wc. Grazie ai piedi allungabili, il modulo può essere montato e smontato con facilità, lasciando il Quartermaster libero per il fuoristrada o per esigenze di carico.

Potenza, lavoro e comfort in un unico veicolo

Oltre alla vocazione avventurosa, l’INEOS Quartermaster si distingue per capacità di lavoro e resistenza. Il cassone misura 1.564 x 1.619 x 485 cm, ha portata fino a 225 kg con lo sportello abbassato e può ospitare una presa elettrica da 0,4 kW. La capacità di traino raggiunge 3,5 tonnellate, mentre l’equipaggiamento può includere un verricello da 5,5 tonnellate.

La meccanica è da vero off-roader: telaio a longheroni, sospensioni a ponte rigido, trazione integrale permanente con differenziale centrale bloccabile manualmente, differenziali anteriore e posteriore a innesto meccanico con controllo elettronico e ridotte di serie, abbinate al cambio automatico ZF a otto rapporti. Il motore, sei cilindri in linea 3.0 di origine BMW, è disponibile sia in versione benzina che diesel.

L’abitacolo, capace di ospitare comodamente cinque persone, mantiene un’impostazione analogica, con comandi grandi e intuitivi, pensati per essere utilizzati anche con i guanti, in perfetto stile “strumentazione aeronautica”.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie