22.4 C
Napoli
lunedì, 18 Agosto 2025

Honda Civic 2025: la compatta ibrida cresce nei contenuti

Honda Civic 2025

La nuova Honda Civic 2025 si presenta come un restyling ponderato, capace di aggiornare design e dotazioni senza tradire l’impostazione che l’ha resa una delle protagoniste del segmento delle compatte ibride. Più che una rivoluzione, si tratta di un affinamento che mantiene saldo il carattere del modello, introducendo dettagli mirati per restare competitiva in un mercato sempre più affollato.

Honda Civic 2025, aggiornamenti estetici e interni rivisti

Il frontale adotta una calandra in nero lucido ridisegnata, ora in continuità con i gruppi ottici a LED di nuova generazione. L’assenza dei fendinebbia, superflui grazie alla maggiore efficienza luminosa, contribuisce a un look più pulito. Anche il paraurti anteriore è stato rivisto con linee più nette, mentre i nuovi cerchi da 18 pollici diamantati, grigi per l’allestimento Advance e neri per la versione Sport, rafforzano la personalità del profilo laterale. La gamma colori guadagna inedite tonalità metallizzate, equilibrando sportività e sobrietà.

All’interno, l’abitacolo punta su materiali soft-touch e finiture in alluminio satinato per un’atmosfera più raffinata. Il sistema infotainment aggiornato integra in modo più fluido Apple CarPlay e Android Auto, mentre la strumentazione digitale offre una grafica più chiara e reattiva. Il volante ridisegnato e i comandi più intuitivi migliorano l’ergonomia, con vani portaoggetti ottimizzati per una maggiore praticità.

Meccanica e sicurezza: continuità con miglioramenti

Sotto il cofano, resta il collaudato sistema Full Hybrid e:HEV, che abbina un motore 2.0 benzina a ciclo Atkinson a due unità elettriche e a un cambio a rapporto fisso. La potenza complessiva di circa 184 CV garantisce prestazioni brillanti, consumi contenuti ed emissioni CO₂ sotto i 110 g/km secondo il ciclo WLTP. La trasmissione è stata ricalibrata per offrire un’accelerazione più progressiva, intervenendo su uno degli aspetti più discussi dalle precedenti versioni.

Il pacchetto di assistenza Honda Sensing si aggiorna con un software più evoluto per la frenata automatica e il mantenimento di corsia, mentre la guida assistita in autostrada beneficia di sensori e telecamere ritarati per un comportamento più naturale e meno invasivo.

Lanciata nel Regno Unito a partire da 33.795 sterline (circa 38.700 euro), la Civic 2025 sarà disponibile in Europa negli allestimenti Sport e Advance. La versione sportiva Type R non è parte di questo restyling, alimentando le aspettative per una nuova generazione prevista per il 2026.

La Honda Civic 2025 conferma una strategia di miglioramento continuo, concentrandosi su interventi concreti che valorizzano affidabilità, coerenza e qualità costruttiva, elementi che restano fondamentali anche in un panorama dominato dalle mode di breve durata.

ARTICOLI CORRELATI

Ultime notizie