Fiat annuncia un’importante novità per la famiglia Grande Panda, con l’arrivo della motorizzazione turbo benzina da 100 CV. Un passo che arricchisce ulteriormente la proposta del marchio, pensata per offrire mobilità accessibile, efficiente e adatta a diversi profili di automobilisti. La gamma ora comprende tre opzioni: benzina, ibrida ed elettrica, tutte disponibili in più configurazioni.
Il nuovo motore presente sulla nuova Fiat Grande Panda turbo benzina è un 1.2 sovralimentato tre cilindri da 100 CV e 205 Nm di coppia, abbinato a un cambio manuale a 6 rapporti. È dotato di tecnologia Start&Stop, che ne ottimizza i consumi soprattutto in città, e offre una guida intuitiva e lineare, ideale per chi cerca praticità e contenimento dei costi.
L’offerta ibrida prevede un sistema da 110 CV con batteria agli ioni di litio da 48 volt e cambio automatico a doppia frizione eDCT, capace di unire efficienza e comfort. Per chi punta a una mobilità a zero emissioni, la versione elettrica adotta una batteria da 44 kWh abbinata a un motore da 83 kW (113 CV), garantendo autonomia e prestazioni adatte all’uso quotidiano.
Fiat Grande Panda: allestimenti per ogni esigenza
La Fiat Grande Panda viene proposta in quattro allestimenti: POP, ICON, LA PRIMA e BUSINESS.
-
POP, l’ingresso alla gamma, privilegia la praticità con climatizzatore manuale, quadro strumenti digitale da 10″, supporto per smartphone e una dotazione di sicurezza completa (sei airbag, Lane Keeping Assist, frenata automatica d’emergenza, rilevamento stanchezza e sensori di parcheggio posteriori).
-
ICON introduce uno stile più ricercato, con fari full LED e display touchscreen da 10,25″ compatibile con mirroring wireless.
-
LA PRIMA, al vertice della gamma, offre cerchi in lega da 17″, plancia con materiali sostenibili “Bambox”, climatizzatore automatico, navigatore integrato, sensori di parcheggio anteriori e retrocamera.
-
BUSINESS, pensata per professionisti e flotte aziendali, deriva dalla ICON ma con dotazioni aggiuntive: climatizzatore automatico, navigazione di serie, telecamera posteriore e tre prese USB-C. Anche in questo caso restano i dettagli stilistici iconici della Grande Panda, come i fari LED PXL e l’infotainment da 10,25″.
Sette le colorazioni disponibili: Rosso Passione, Bianco Gelato, Azzurro Acqua, Blu Lago, Giallo Limone, Nero Cinema e Bronzo Luna, che esaltano il carattere giovane e moderno del modello.
L’abitacolo è studiato per offrire la migliore abitabilità della categoria nella zona spalle, con soluzioni intelligenti di stivaggio e tecnologie intuitive pensate per la quotidianità.
Fiat Grande Panda turbo benzina: prezzi e disponibilità
In Italia, la Grande Panda con motore turbo benzina 1.2 e allestimento POP parte da 14.950 euro, grazie a un finanziamento Stellantis Financial Services Italia con rata da 141 € al mese. È prevista la possibilità, a fine contratto, di sostituire, riscattare o restituire il veicolo. Le prime consegne della versione benzina sono programmate per il primo trimestre del 2026.