19.1 C
Napoli
mercoledì, 21 Maggio 2025
  • Aston Martin Vantage Roadster: prestazioni estreme

    Aston Martin Vantage Roadster

    Aston Martin Vantage Roadster è la versione decappottabile della coupé lanciata lo scorso anno, e il suo arrivo è previsto per il secondo trimestre di quest’anno. Le sue dimensioni compatte, con una lunghezza di 4,47 metri, una larghezza di 1,95 metri, un’altezza di 1,27 metri e un passo di 2,70 metri, la rendono perfetta per coniugare estetica e funzionalità. Il bagagliaio, inoltre, offre una capienza di 300 litri, assicurando spazio sufficiente per i viaggi.

    Entrambe le versioni, coupé e roadster, sono state progettate simultaneamente, garantendo alla decappottabile la stessa bellezza della sorella chiusa. Il design del frontale è stato rinnovato con una griglia e un paraurti completamente ridisegnati, migliorando ulteriormente l’estetica. Sul posteriore, nuove prese d’aria integrate nel paraurti ottimizzano il coefficiente aerodinamico. La capote, punto di forza della Aston Martin Vantage Roadster, si apre e si chiude in soli 6,8 secondi, anche in movimento fino a una velocità di 50 km/h, grazie a un sofisticato meccanismo di ripiegamento a “Z”.

    La carrozzeria è disponibile in due tonalità eleganti: “Iridescent Sapphire” e “Bronze Flare”, mentre la capote può essere scelta in blu, rosso o nero, per adattarsi ai gusti più raffinati.

    All’interno, la qualità e l’attenzione al dettaglio sono evidenti. La Roadster è dotata di un sistema di infotainment con display touchscreen da 10,25 pollici, che unisce funzionalità intuitive a un design sofisticato. L’esperienza sonora è altrettanto eccezionale, grazie a un impianto audio di serie con 14 altoparlanti. Per chi cerca un’esperienza ancora più esclusiva, è disponibile un sistema audio opzionale firmato Bowers & Wilkins.

    Aston Martin Vantage Roadster, prestazioni, prezzo e disponibilità

    Sotto il cofano si trova un potente motore V8 biturbo da 4,0 litri, capace di erogare 665 CV e 800 Nm di coppia. Questo propulsore è abbinato a un cambio automatico a 8 rapporti ZF, che consente alla Roadster di raggiungere una velocità massima di 325 km/h e di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi. La stabilità e la precisione di guida sono garantite da ammortizzatori Bilstein e pneumatici Michelin Pilot Sport S 5.

    Il prezzo ufficiale non è stato ancora rivelato, ma si prevede che sarà intorno ai 180.000 euro, variabile in base alle personalizzazioni e agli equipaggiamenti scelti.

    Con la Aston Martin Vantage Roadster, la casa automobilistica britannica dimostra ancora una volta la sua capacità di unire design iconico e prestazioni mozzafiato.

    ARTICOLI CORRELATI

    Ultime notizie